Il Governo degli Stati Uniti dona 10 letti e 10 monitor di terapia intensiva all’ospedale pediatrico Giannina Gaslini di Genova

Genova, 19 maggio 2021 – Si è svolta questa mattina alle ore 11, presso l’Aula Magna dell’ospedale pediatrico Gaslini, la cerimonia di donazione di 10 letti e 10 monitor di terapia intensiva, del valore di 307.000 dollari, donati all’ospedale genovese dal governo degli Stati Uniti attraverso la sua Agenzia per lo Sviluppo Internazionale degli Stati Uniti (Agency for International Development, USAID).


L’Istituto Gaslini ha ottenuto l’accreditamento all’eccellenza della Joint Commission International per la 5° volta consecutiva dal 2007

Con l’applicazione degli standard qualitativi statunitensi si ottengono ulteriore sicurezza in sala operatoria e in corsia, un ancor più basso rischio di infezioni, limitazione e controllo del dolore, diminuzione degli errori per un miglioramento continuo delle prestazioni.

L’Istituto Giannina Gaslini di Genova ha ricevuto l’accreditamento da parte della Joint Commission International (JCI), si tratta della quinta conferma consecutiva per l’ospedale pediatrico genovese, che dal 2007 si sottopone volontariamente all’esame della Joint Commission on Accreditation of Healthcare Organizations, il maggior ente di accreditamento internazionale.


TRASPORTO PEDIATRICO SALVAVITA: EQUIPE DEL GASLINI VOLA A CATANIA PER PORTARE A GENOVA UN LATTANTE IN PERICOLO DI VITA

Genova, 23 marzo 2021. È arrivato questa sera al Gaslini di Genova un lattante di 6 mesi di 4 kilogrammi, bimbo ex prematuro con gravissima insufficienza respiratoria. I medici della Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale di Catania hanno richiesto ieri il trasferimento presso il Centro ECMO (Extra Corporeal Membrane Oxjgenation)  della Terapia Intensiva del Gaslini a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni. ..


Un’app per insegnare ai piccoli pazienti la Carta dei diritti dei bambini in ospedale: l’iniziativa lanciata da Aopi in collaborazione con l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Si chiamano Tommy e Ollie i simpatici personaggi – nati dalla matita del dottor Raffaele Spiazzi, Direttore Sanitario dell’Istituto Giannina Gaslini  – protagonisti della app in realtà aumentata che guiderà bambini e ragazzi alla scoperta della Carta dei diritti del bambino in ospedale, un documento che rappresenta una vera e propria pietra miliare per la pediatria e che è importante rilanciare con forza. ..


Manifestazione d’interesse per prestare volontariamente e gratuitamente prestazioni professionali per l’attuazione del piano di somministrazione dei vaccini anti – sars-cov -2 presso l’istituto giannina gaslini

L’Istituto Giannina Gaslini manifesta la necessità di integrare il personale medico impegnato nell’attività vaccinale con medici volontari, anche pensionati, che siano disponibili a partecipare gratuitamente ad almeno un turno settimanale di cinque ore nel punto vaccinale dell’Istituto ed attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 13 alle ore 18.


GIORNATA DEL RENE: studio dell’IRCCS G. Gaslini sull’efficacia di terapie a basso dosaggio nella sindrome nefrosica stabilisce il livello minimo utile di farmaco sotto il quale le terapie non sono idonee a sconfiggere la malattia

Nella Giornata Mondiale del Rene l’Istituto Giannina Gaslini presenta lo studio randomizzato, pubblicato sulla prestigiosa rivista JAMA Pediatrics il 22 Febbraio 2021, condotto presso l’Istituto G Gaslini di Genova da parte dell’equipe nefrologica sull’efficacia delle terapie a basso dosaggio nella cura della sindrome nefrosica idiopatica.


Impatto dell’infezione Sars COV 2 presso l’Istituto Pediatrico Giannina Gaslini

La malattia nota come COVID-19 (malattia da coronavirus identificato nel 2019) dovuta al coronavirus-2, causa della sindrome respiratoria acuta severa (SARS-CoV-2), ha colpito trasversalmente tutte le fasce d’età, con gravità variabili, ma i bambini hanno finora dimostrato una minore tendenza a contrarre l’infezione e, anche quando contagiati, hanno presentato minori sintomi e minore necessità di ospedalizzazione.