ORGANIZZAZIONE RETE SANITARIA REGIONALE A SUPPORTO DELLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE
Servizio regionale informazioni Covid dedicato alla scuola

ORGANIZZAZIONE RETE SANITARIA REGIONALE A SUPPORTO DELLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE
Servizio regionale informazioni Covid dedicato alla scuola
Dimezzate le liste d’attesa e creati nuovi ambulatori dedicati alle patologie degli occhi dei bambini
Genova, 04 agosto 2021. Massimiliano Serafino, direttore della UOC Oculistica dell’Istituto G. Gaslini è stato nominato, unico italiano, membro del Comitato Scientifico della Società Mondiale di Oftalmologia pediatrica e Strabismo WSPOS. Istituita nel 2008, WSPOS ha un’organizzazione collegiale che consente ai suoi associati di discutere, su scala mondiale, questioni importanti e controverse nel campo dell’oftalmologia pediatrica e dello strabismo…
Ieri la consegna da parte dell’AD di Prato Nevoso Spa, Gian Luca Oliva, al direttore generale del Gaslini, Renato Botti, del ricavato delle ultime iniziative a sostegno dell’ospedale
Genova, 07 luglio 2021. Da oltre 20 anni il Gaslini si impegna nel follow-up dei lungo sopravviventi da tumore pediatrico attraverso il Centro D.O.P.O (Diagnosi Osservazione e Prevenzione dopo Terapia Oncologica) che ha l’obbiettivo di prevenire e, laddove necessario, trattare i possibili effetti tardivi dei trattamenti oncologici attraverso la collaborazione di un team multi specialistico. Il Gaslini ha sviluppato il cosiddetto “passaporto del lungo-sopravvivente” a partire dal 2012 – per primo in Europa– e ad oggi negli ultimi cinque anni ha già consegnato più di 500 passaporti ad altrettanti ragazzi e adulti guariti da tumore pediatrico.
Attraverso una formulazione liposomiale contenente il chemioterapico doxorubicina, costruita per bersagliare in modo specifico le cellule di neuroblastoma esprimenti la proteina nucleolina, si ottiene un potente effetto terapeutico, con la diminuzione degli effetti tossici indesiderati e il superamento della resistenza ai farmaci
Genova, 30 giugno 2021. È stato inaugurato oggi il nuovo tunnel di accesso al centro elioterapico dell’Istituto Giannina Gaslini: il Sottomarino Gaslini, decorato dall’artista Silvio Irilli. Il tunnel è stato benedetto dall’arcivescovo di Genova Mons. Marco Tasca, alla presenza del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e dell’assessore allo Sviluppo Economico Turistico e Marketing Territoriale Laura Gaggero, accolti dal presidente del Gaslini, Edoardo Garrone, e dal direttore generale Renato Botti, che insieme hanno voluto “ringraziare donatori e associazioni che hanno permesso di regalare un momento di sorpresa e di gioia a tanti piccoli pazienti del nostro ospedale”.
Nel 2017 a seguito di querela presentata dalla compagnia assicurativa AVIVA spa, la Polizia Locale di Genova avviava investigazioni nei confronti dell’Autocarrozzeria Parodi & C sas di Parodi Silvana, sita in Via Monte Cencio n. 3 r, di fatto gestita dal coniuge Tacchella Giuseppe.
Genova, 16 giugno 2021. Un anticipo d’estate all’insegna della solidarietà e del divertimento per i piccoli ricoverati e per i bambini in cura presso l’ospedale Gaslini, ospiti delle case di accoglienza o in assistenza domiciliare, che a partire da giovedì 17 a domenica 20 giugno, avranno diverse occasioni di distrarsi dalla cure e fare nuove esperienze, grazie alla grande rete degli amici e dei sostenitori dell’Istituto.