5×1000

Codice Fiscale: 00577500101

La ricerca non è un gioco, ma consente ai bambini di tornare a giocare

Firma e dona il 5x1000 per la ricerca sanitaria.

Fare ricerca è una grande responsabilità. Dal 1938 l’affrontiamo con la massima serietà e competenza, tanto da essere riconosciuti come centro di eccellenza nazionale ed internazionale. I nostri 431 ricercatori e 41 Top Italian Scientist non stanno solo nei laboratori, ma lavorano a stretto contatto con i bambini che seguiamo fin dal concepimento, per far sì che possano vincere ogni sfida e tornare al loro lavoro, il gioco.

Sono oltre 700 quelli che curiamo ogni anno, provengono da almeno 80 paesi del mondo e ciascuno di loro per noi è unico e raro, come spesso lo sono le loro patologie.

Anche per questo i nostri programmi di ricerca sono articolati in 6 linee differenti: strategie diagnostico-terapeutiche innovative e malattie rare, scienze pediatriche, chirurgia, neonatologia e medicina perinatale reumatologia, immunologia e malattie autoinfiammatorie ematologia, oncologia e terapie cellulari patologie muscolari e neurologiche, covid-19 e sindrome infiammatoria multisistemica pediatrica.

La ricerca sanitaria da noi è dedicata ai bambini ma fatta alla grande.

Con 540 pubblicazioni su riviste internazionali, 1 dottorato di ricerca con più di 40 dottorandi, 4 Corsi di Laurea, 3 scuole di specializzazione e più di 150 specializzandi, il nostro impact factor nell'anno 2021 (indicatore bibliometrico internazionale di qualità) complessivo è di 3495 punti.

Come destinarlo

All’interno della “Scheda della destinazione del cinque per mille dell’IRPEF” apporre la propria firma nel riquadro “Finanziamento della ricerca sanitaria” e inserire il Codice Fiscale dell’Istituto Giannina Gaslini: 00577500101
Consegnare con la dichiarazione dei redditi la “Scheda della destinazione del Cinque per mille dell’IRPEF”.

PUOI DONARE IL 5x1000 ALLA RICERCA DEL GASLINI ANCHE SE NON PRESENTI LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Se si è esonerati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi (modello 730 o Unico Pf) è possibile effettuare le scelte per la destinazione dell’8 e del 5 per mille dell’Irpef, utilizzando l’apposita scheda allegata al Cud o, in alternativa, quella allegata al modello Unico Pf. Queste scelte non determinano maggiore imposta dovuta.

come donare 5x1000

La scheda con le scelte dell’8 e del 5 per mille va presentata, in busta chiusa, entro il 30 settembre di ciascun anno:

  • allo sportello di un ufficio postale che provvederà a trasmettere le scelte all’Amministrazione finanziaria. Il servizio di ricezione della scheda da parte degli uffici postali è gratuito. L’ufficio postale rilascia un’apposita ricevuta
  • a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, Caf, ecc.). Quest’ultimo deve rilasciare, anche se non richiesta, una ricevuta attestante l’impegno a trasmettere le scelte. Gli intermediari hanno facoltà di accettare la scheda e possono chiedere un corrispettivo per l’effettuazione del servizio prestato

 

La busta da utilizzare per la presentazione della scheda deve recare l’indicazione “Scelta per la destinazione dell’8 per mille e del 5 per mille dell’Irpef”, il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente. La scheda deve essere integralmente presentata anche se è stata espressa soltanto una delle scelte consentite (8 o 5 per mille dell’Irpef). Inoltre, la scheda per la destinazione dell’8 e del 5 per mille dell’Irpef può essere presentata direttamente dal contribuente avvalendosi del servizio telematico.