sportello regionale malattie rare

Lo Sportello Regionale Malattie Rare è stato istituito dalla Regione Liguria ed è attivo dal 2009. È gestito dalla Direzione Sanitaria dell’Istituto Giannina Gaslini, in accordo con la Regione Liguria e il Centro di Coordinamento Regionale delle Malattie Rare.

È situato al piano terra - lato ovest, del Padiglione 13 dell’Istituto Giannina Gaslini.

STAFF

Dott. Gianni Macrina (Direzione Sanitaria)

Coordinatrice Infermieristica: Antonella Palazzo

Infermiera pediatrica: Chiara Arletti
Infermiera pediatrica: Francesca Langi

CONTATTI

Tel.: 010.56362937 / 010.56362113 / 010.56363592
Mobile: 3357304627
Orario: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Email: sportelloregionaleMR@gaslini.org

 

A CHI È RIVOLTO

Lo Sportello si rivolge a bambini e adulti con malattia rara diagnosticata o con sospetto di malattia rara, ai familiari e ai care giver. Ai professionisti sanitari, alle associazioni e a tutte le persone interessate a ricevere supporto e informazioni sulla rete e sui servizi regionali delle malattie rare.

ATTIVITA'

Lo Sportello Regionale Malattie Rare si occupa di:

  • Fornire informazioni su malattie rare, esenzioni e Centri specialistici regionali e nazionali
  • Accompagnare i pazienti dal sospetto diagnostico alla certificazione
  • Offrire supporto per piani terapeutici e Secondo Parere
  • Orientare gli Specialisti dei Centri MR accreditati dalla Regione verso l’uso del Registro Nazionale Malattie Rare
  • Collaborare con le ASL per le esenzioni intra e fuori regione
  • Facilitare la transizione dalle cure pediatriche alle cure per l’adulto
  • Collaborare alla gestione del Registro Nazionale Malattie Rare, istituito presso l’ISS in attuazione dell’articolo 3 del D.M. 279/2001. Il Registro ha come obiettivi generali di effettuare la sorveglianza delle malattie rare e di supportare la programmazione nazionale e regionale degli interventi per i soggetti affetti da malattie rare.

INFORMAZIONI UTILI

DOCUMENTI CORRELATI

Brochure stampabile sportello regionale malattie rare GASLINI