Nuove attrezzature all’avanguardia donate da Onlus e sostenitori del Gaslini Articolo pubblicato il 22 Dicembre 2014 L’Istituto Gaslini frutto dell’idea e dell’atto di generosita iniziale del Fondatore Gerolamo Gaslini, continua ad avvalersi del lavoro di operatori e di benefattori perlopiu silenziosi, che nel tempo hanno contribuito ad arricchirlo di macchinari e servizi, fornendo un fondamentale aiuto a mantenere le sue strutture e attrezzature all’avanguardia, per realizzare pienamente la sua “mission” per i bambini del mondo.
Giornate Gasliniane “Solidarieta e Donazione” Articolo pubblicato il Genova. Solidarieta all’insegna della trasparenza: l’Istituto Giannina Gaslini nell’ormai tradizionale appuntamento prenatalizio della Giornata Gasliniana “Solidarieta e Donazione” rende nota la generosita di aziende, onlus e privati che lo sostengono quotidianamente, che anche quest’anno hanno reso possibile – tra le tante opere munifiche – la creazione di nuovi servizi, l’aggiornamento di alcune importanti strumentazioni, il sostegno finalizzato alla cura di piccoli pazienti stranieri e di molte famiglie. La mattinata e stata dedicata al ringraziamento dei tantissimi volontari, riuniti nelle oltre 60 Associazioni che gravitano intorno al Gaslini e da sempre sostengono attivamente i pazienti e le attivita dell’Istituto.
Il progetto di tele-video-conferenza del Gaslini: un ponte tra gli ospedali pediatrici al servizio dei bambini Articolo pubblicato il Genova. L’Istituto Gaslini inaugura all’interno dell’ospedale pediatrico il proprio “Centro Multimediale” dotato di sofisticate apparecchiature di tele-video-conferenza, all’interno della Scuola Professionale “Lorenza Gaslini”.
Una ricerca coordinata dal Gaslini ha individuato il meccanismo grazie al quale l’Herpes aggira il sistema immunitario Articolo pubblicato il 11 Dicembre 2014 Scoperto il meccanismo molecolare grazie al quale l’Herpes si ripresenta periodicamente creando le caratteristiche lesioni della pelle (“fuoco di sant’Antonio”) o delle labbra. e il frutto di una ricerca internazionale coordinata dal Gaslini di Genova e pubblicata sulla rivista dall’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (PNAS). Il meccanismo e stato individuato nello Herpesvirusalfa (che comprende anche l’Herpes Simplex e il virus VaricellaZoster dell’uomo) e gli permette di sottrarsi al controllo delle cellule NK, un tipo di globuli bianchi che giocano un ruolo importante nelle difese contro tumori e infezioni virali, in particolare infezioni dovute a virus Herpes. Infatti un cattivo funzionamento o un deficit di cellule NK puo causare patologie molto gravi quali encefaliti da Herpes.
Danzaterapia: dall’U.O. Neuropsichiatria dell’Istituto Gaslini al palcoscenico del Teatro Carlo Felice Articolo pubblicato il 3 Dicembre 2014 Presentata la Stagione per i ragazzi 2014 ? 2015 dell’ Auditorium E. Montale: continua la collaborazione fra la Fondazione Teatro Carlo Felice e l’Istituto G. Gaslini. Come gia avvenuto per le celebrazioni wagneriane, lo spettacolo di quest’anno: “Sogno? Veglio? Deliro?” Fantasiosamente tratto da “Orfeo ed Euridice” di C. W. Gluck, vedra in scena danza-attori dai 7 ai 50 anni e molti dei bambini in scena provengono da un’attivita, ormai pluriennale, basata sulla danza che si svolge nel reparto di Neuropsichiatria dell’ Istituto Gaslini.