IIT-Gaslini: Una nuova scoperta per migliorare l’azione dei farmaci per il trattamento della Fibrosi Cistica Articolo pubblicato il 28 Settembre 2020 Lo studio è stato realizzato dai ricercatori dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia e dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, con il supporto della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica.
L’importanza di far rete: COVID-19, BAMBINI e FAMIGLIE Partecipa al questionario e aiutaci a preservare la salute dei nostri bambini Articolo pubblicato il 24 Settembre 2020 Consapevoli dell’importanza di fare rete e di riuscire a creare una base dati di raccolta il più ampia possibile pubblichiamo con invito alla partecipazione un questionario sull’impatto che la pandemia da SARS-CoV-2 ha lasciato sulla nostra società, sui nostri sistemi economici, sui servizi sanitari, sulla scuola, sulla salute fisica ed anche psichica ed emotiva di tutti noi.
Il Meyer e il Gaslini insieme per la cura dei bambini Articolo pubblicato il 15 Settembre 2020 Due istituzioni storiche della pediatria italiana avviano un tandem per favorire gli scambi di competenze e professionalità al servizio di bambini e adolescenti
Organizzazione rete sanitaria regionale a supporto della riapertura delle scuole Articolo pubblicato il 14 Settembre 2020 SERVIZIO REGIONALE INFORMAZIONI COVID DEDICATO ALLA SCUOLA- Numero verde 800 93 66 60…
Un’alterata composizione del microbiota intestinale può rappresentare uno dei fattori associati allo sviluppo del diabete mellito tipo 1 Articolo pubblicato il 10 Settembre 2020 Una ricerca dell’Istituto Gaslini è stata inserita come articolo della settimana sulla prestigiosa rivista internazionale “The journal of clinical endocrinology & metabolism” (JCEM) I bambini con diabete mellito neodiagnosticato presentano maggiore quantità di batteri gram negativi nel loro microbiota fecale rispetto ai coetanei, evidenziati mediante diversi algoritmi di analisi fra cui tecniche di machine learning algorithm…
Andrea Bocelli Foundation e l’ospedale pediatrico Gaslini di Genova presentano il progetto pilota “H-Labs – ABF per la scuola in ospedale” Articolo pubblicato il 7 Settembre 2020 I vertici della Fondazione e del prestigioso Ospedale Pediatrico insieme per garantire un’educazione ed un’istruzione inclusive e di qualità a tutte le bambine e i bambini e ai giovani studenti.
Il professor Carlo Dufour dell’IRCCS Gaslini vince il “Van Bekkum Award” della Società Europea di Trapianto di Midollo Osseo (EBMT) per lo studio sull’uso di un farmaco efficace contro l’anemia aplastica grave Articolo pubblicato il 2 Settembre 2020 Il professore Carlo Dufour direttore del Polo Onco-Ematologico dell’IRCCS Giannina Gaslini di Genova ha vinto il “Van Bekkum award”: il premio più prestigioso che la Società Europea di Trapianto di Midollo Osseo attribuisce al miglior studio clinico dell’anno in ambito trapiantologico, selezionato tra oltre mille proposte da revisori indipendenti.
Abolito il superticket dal 1 settembre Articolo pubblicato il 1 Settembre 2020 A partire dal 1° settembre 2020 gli assistiti non esentati non dovranno più pagare 10 euro di quota fissa (cosiddetto “superticket”) per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. L’abolizione della quota fissa è stata stabilita dalla Legge finanziaria 2020, per promuovere una maggiore equità nell’accesso alle cure.