11.36 del 14 agosto 2019 Articolo pubblicato il 14 Agosto 2019 L’istituto Gaslini ricorda le vittime del ponte Morandi
Emergenza sanitaria del PONTE MORANDI. La risposta del sistema in dieci azioni Articolo pubblicato il 13 Agosto 2019 Genova, 14 agosto 2018. Il boato che ha accompagnato il crollo del Ponte Morandi ha travolto vite umane e generato una ferita che non si rimarginerà mai: allo stesso tempo, ha richiesto l’immediata necessità di dare risposte a un evento drammatico che i media di tutto il mondo hanno descritto e raccontato minuto dopo minuto. Il Sistema sanitario ha saputo trovare la capacità di dare le risposte necessarie sia nell’immediatezza temporanea (Pronto soccorso, sale operatorie, personale in servizio) sia per colmare le gravi difficoltà logistiche e organizzative che la distruzione del Ponte Morandi ha provocato.
14 agosto ore 11.36 il Gaslini ricorda le vittime del ponte Morandi Articolo pubblicato il Nella giornata della commemorazione delle vittime del ponte Morandi, il Gaslini partecipa invitando tutti coloro che si trovano all’interno dell’Istituto ad osservare un minuto di silenzio alle ore 11,36 in qualunque luogo ognuno si trovi; coloro che ne hanno la possibilità, possono riunirsi davanti al padiglione 20 “Ospedale di giorno”. Il Presidente rappresenta l’Istituto alle celebrazioni ufficiali, con il Presidente della Repubblica, il Presidente della Regione, il Sindaco, le autorità del governo e locali alla messa officiata dal Cardinale Arcivescovo Angelo Bagnasco presso il cantiere del ponte Morandi.
Nuovo numero verde Guardia Medica per tutto il territorio Articolo pubblicato il 6 Agosto 2019 Dalle ore 20 del giorno 12 agosto p.v. sarà in funzione su tutto il territorio della Asl3 il Nuovo Numero Verde Unico Gratuito della Guardia Medica 800 893 580