Terapie personalizzate: l’IRCCS G. Gaslini si aggiudica un bando ministeriale di 12 milioni per la ricerca sulle terapie avanzate Articolo pubblicato il 04/08/2022 Saranno analizzati milioni di dati mediante metodiche di intelligenza artificiale e di modellistica computazionale, attraverso un sistema di biobanche, database, e raccolta di campioni biologici di pazienti con specifiche patologie, per scoprire approcci terapeutici innovativi personalizzati e per identificare nuovi biomarcatori prognostici e parametri predittivi di risposta terapeutica. ..
All’Ospedale Gaslini 5,4 milioni per la ricerca sulla medicina predittiva Articolo pubblicato il 20/07/2022 Genova. L’Istituto Giannina Gaslini ha ricevuto dal Ministero della Salute un finanziamento di 5,4 milioni di euro per la realizzazione di un progetto di ricerca denominato “LIFEMap: dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche dell’adulto: mappatura genomica per la medicina e la prevenzione personalizzata”. “Il progetto del Gaslini si è classificato in seconda posizione, dopo quello del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), tra le 18 proposte presentate nell’ambito della Traiettoria 3 del Piano Operativo Salute (POS). …
SANITÀ: PARTE IL PROGETTO ‘GASLINI LIGURIA’, NATO IL PRIMO IRCCS PEDIATRICO ITALIANO ‘DIFFUSO’ SUL TERRITORIO. PRESIDENTE TOTI, “OPERAZIONE EPOCALE, MODELLO INNOVATIVO A LIVELLO NAZIONALE”. DG BOTTI, “SFIDA AMBIZIOSA, PEDIATRIE ENTRANO IN RETE FORMATIVA GASLINI-UNIGE Articolo pubblicato il 05/07/2022 GENOVA. “Dal primo luglio l’ospedale Gaslini, fiore all’occhiello della Liguria e dell’intero Paese, si è aperto a tutto il territorio, con la sua estensione in tutte le Asl per garantire non solo la presenza del ‘marchio’ ma soprattutto delle professionalità in ambito clinico e scientifico del nostro Istituto di ricovero e cura pediatrico
Regolamentazione dell’ospedale per la prevenzione e il controllo del coronavirus Articolo pubblicato il 01/07/2022 Con l’evoluzione della situazione epidemiologica si rende possibile aggiornare il quadro delle misure di contenimento della sua diffusione per garantire la completa ripresa delle attività assistenziali dell’Istituto nel rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemica. L’obiettivo rimane sempre quello di accogliere in sicurezza i piccoli pazienti, le future mamme e allo stesso tempo tutelare gli operatori. Di seguito le indicazioni aggiornate…
Il Gaslini inaugura il restyling della sua spiaggia con nuovi arredi e una installazione artistica di Silvio Irilli finanziati da Prato Nevoso S.p.A. Articolo pubblicato il 28/06/2022 Genova. A un anno dall’inaugurazione del tunnel di accesso al mare, che passa sotto l’Istituto Giannina Gaslini, l’ospedale si è nuovamente affidato all’artista Silvio Irilli, ideatore e realizzatore del progetto “Gaslini a colori”, per completare la trasformazione della sua storica spiaggia dedicata ai piccoli pazienti e alle loro famiglie, ..
“Gaslini a Colori”: l’ospedale pediatrico inaugura il progetto di Ospedali Dipinti con il restyling della sua spiaggia finanziato da Prato Nevoso. Parte la campagna crowdfunding del progetto “Gaslini a colori” per decorare alcuni reparti e renderli ancora più a misura di bambino grazie alle opere di Silvio Irilli. Articolo pubblicato il 23/06/2022
L’Ospedale Pediatrico G. Gaslini, l’Associazione Progetto Islander Onlus con il supporto di Intesa Sanpaolo insieme per il progetto ‘Una medicina a quattro zampe’ Articolo pubblicato il 20/06/2022 Genova, 20 giugno 2022. Presentato oggi il progetto ‘Una medicina a quattro zampe’ a cura dell’ l’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Istituto Giannina Gaslini in collaborazione con l’Associazione Progetto Islander Onlus e con il supporto di Intesa Sanpaolo. …
Inaugurata “L’isola dei sogni”: il secondo murales del “Gaslini Art Project” realizzato dallo street artist Raul Articolo pubblicato il 13/06/2022 Genova. Dopo il grande apprezzamento suscitato dall’opera di Andrea Ravo Mattoni presentata (inaugurata) a maggio, è stato inaugurato questa mattina il secondo dei 10 murales del “Gaslini Art Project” realizzato dall’artista Marco Lullo, in arte Raul il murales: “L’isola dei sogni”, un lavoro che racchiude segni e simboli che accompagnano il suo lavoro da sempre, e che hanno un forte significato energetico e di positività, segni che aprono le porte al sogno, un portale onirico da cui evadere alla ricerca della libertà. ..
Staffetta del libro: “I Bambini aiutano i bambini” il progetto nazionale Bimed con la Scuola in Ospedale dell’Istituto Giannina Gaslini. Presentato il libro “Impronte da cercare, un mistero da svelare” scritto dai piccoli pazienti dell’ospedale pediatrico. Articolo pubblicato il 09/06/2022 Genova. È stato presentato oggi presso l’Aula Magna dell’Istituto Giannina Gaslini il progetto pilota “I bambini aiutano i bambini”realizzato in rete tra Scuola in Ospedale del Gaslini e le scuole del territorio con Bimed Staffetta del libro che lega gli Istituti italiani di ogni ordine e grado nella stesura di storie. ..
Firmato un accordo tra Aics e Ospedale pediatrico Gaslini per la cooperazione internazionale in ambito materno-infantile e pediatrico Articolo pubblicato il 06/06/2022 Genova, 6 giugno 2022. Firmato oggi l’accordo fra l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) e l’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini per l’avvio di un rapporto di collaborazione inter-istituzionale in materia di cooperazione internazionale per lo sviluppo, nei settori di intervento materno-infantile, pediatrico e della ricerca scientifica ed applicata. ..
Settimana Mondiale della Tiroide 2022: domani Open day al Gaslini senza prenotazione per visite specialistiche endocrinologiche a bambini e adolescenti Articolo pubblicato il 30/05/2022
Inaugurata la nuova Biblioteca per i bambini degenti dell’Ospedale Gaslini Articolo pubblicato il 27/05/2022
Settimana Mondiale della Tiroide 2022: Open day al Gaslini per visite specialistiche endocrinologiche a bambini e adolescenti Articolo pubblicato il 20/05/2022
Il bambini dell’IRCCS G. Gaslini hanno una nuova “isola del gioco” all’interno dello storico parco dell’ospedale pediatrico Articolo pubblicato il 19/05/2022
CELIACHIA, QUELLO CHE I BAMBINI NON DICONO E GLI ADULTI NON VEDONO. Webinar 23 maggio dalle 15.00 alle 16.00: i pediatri rispondono in diretta video a docenti e famiglie Articolo pubblicato il 19/05/2022