Maltrattamento e abuso sui minori: al Gaslini nell’ultimo anno identificati e presi in carico 92 casi Articolo pubblicato il 29 Novembre 2013 Contro il maltrattamento e l’abuso sui minori l’Istituto Gaslini dal 2011 si e fatto promotore di una serie di iniziative: al suo interno attraverso la creazione del gruppo di lavoro multidisciplinare che da vita all’ambulatorio: “La casa sull’albero”; all’esterno ad una rete, che in due anni di lavoro congiunto e venuta a crearsi tra Ospedale Gaslini, pediatri di famiglia, Servizi i servizi sociali e sanitari territoriali e organi giurisdizionali per la tutela del minore per migliorare l’individuazione dei casi e la presa in carico del minore.
Maltrattamento e abuso del bambino: esperti pediatri a confronto per migliorare la capacita di diagnosi Articolo pubblicato il 28 Novembre 2013 Come e quando si deve riuscire a cogliere il disagio di un bambino che subisce maltrattamenti? Qual e il ruolo del pediatra, nelle sue diverse specializzazioni, nel distinguere in modo tempestivo il bambino vittima di violenza dal bambino con patologia cronica? Dall’abuso sessuale, alla traumatologia non accidentale fino agli indicatori psicologici di maltrattamento e abuso: sono tante le discipline coinvolte nei drammatici casi di abuso sui minori e le difficolta di una diagnosi corretta. VenerdI 29 e sabato 30 novembre 2013 presso il Cisef Gaslini della Badia Benedettina della Castagna di Genova Quarto, ginecologi, pediatri, radiologi, ortopedici, psicologici, neurochirurghi esponenti della magistratura e medici legali condivideranno le specifiche conoscenze su questa tematica di crescente rilevanza sanitaria e sociale.
“Esiste un’emergenza neurologica pediatrica nei pronti soccorsi pediatrici: il 41% dei codici rossi sono problematiche neurologiche, ma nella maggior parte dei casi manca lo specialista neurologo pediatra” Articolo pubblicato il 22 Novembre 2013 “Esiste un emergenza neurologica pediatrica: dai dati ottenuti sul territorio italiano risulta che circa il 30% degli accessi ai pronto soccorsi pediatrici e rappresentato da patologie neurologiche e che addirittura il 41% dei codici rossi sono problematiche neurologiche.
39° Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Neurologia Pediatrica Articolo pubblicato il 19 Novembre 2013
Mondovicino Outlet Village e Near sostengono l’Istituto Gaslini e l’Ospedale Regina Margherita finanziando il progetto: “Insieme per una vita… in piu’ “ Articolo pubblicato il Istituto Gaslini di Genova e Ospedale Regina Margherita di Torino hanno avviato insieme a Mondovicino Outlet Village un’iniziativa per preservare la fertilita nei giovani pazienti seguiti nelle divisioni di Onccematologia dei due ospedali, grazie a Near, prima “social business company” che, attraverso attivita retail d’importanti marchi d’abbigliamento, finanzia progetti sociali sul territorio
“Una nascita straordinaria: un progetto per accogliere e proteggere il nato pretermine e la sua famiglia” Articolo pubblicato il 14 Novembre 2013 Sabato 16 novembre dalle ore 8.30 alle 16.30 presso il Cisef Gaslini della Badia Benedettina della Castagna di Genova Quarto si terra: “Una nascita straordinaria: un progetto per accogliere e proteggere il nato pretermine e la sua famiglia”. Un evento organizzato l’U.O. Patologia Neonatale e Terapia Intensiva Neonatale e dalla U.O. Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Istituto Gaslini, insieme all’Associazione dei genitori nati pretermine “Cicogna Sprint onlus”, in occasione della “Giornata mondiale del nato prematuro” promossa il giorno 17 novembre dall’Organizzazione Mondiale della Sanita.
I piccoli affetti da malattie emato-oncologiche in cura al Gaslini saranno accompagnati da un corteo di taxi e vigili motociclisti al Porto Antico per visitare, gratuitamente, l’Acquario di Genova Articolo pubblicato il 5 Novembre 2013 Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario della Cooperativa Radio Taxi Genova, venerdI 8 in collaborazione con l’Istituto Giannina Gaslini, Artuceba onlus-Associazione per la ricerca sui tumori cerebrali del bambino e Costa Endutaiment,