Un anno di Banca del Latte Umano donato: 64 donatrici arruolate, 390 litri di latte raccolti, soddisfatto il fabbisogno dei lattanti ricoverati in Patologia Neonatale

Genova. “A poco più di un anno dall’inaugurazione la Banca del Latte Umano Donato della Regione Liguria presso l’Istituto Giannina Gaslini (BLUD) già si pone come una struttura sanitaria di rilievo nel panorama dei centri di assistenza nutrizionale per i neonati che non possono essere direttamente allattati al seno ..


MARIA ANGELA TOSCA, DIRETTORE CENTRO ALLERGOLOGIA DEL GASLINI, NOMINATA VICEPRESIDENTE SOCIETA’ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA 2023-2025

Genova. La dottoressa Maria Angela Tosca è stata nominata vicepresidente della SIAIP, la Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Pediatrica che conta oltre 1200 iscritti, per il triennio 2023-2025 in occasione del XXIV Congresso Nazionale della SIAIP, tenutosi a Napoli dal 7 al 9 Aprile 2022. ..


City Green Light con Gaslini Onlus per l’acquisto di un videobroncoscopio per l’Istituto G. Gaslini City Green Light, con l’importante donazione a Gaslini Onlus, ha reso possibile il miglioramento tecnologico del reparto di Pneumologia dell’Istituto Giannina Gaslini con l’acquisto di un video broncoscopio pediatrico.

Genova, 13 aprile 2022 – Si è svolta presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, la cerimonia di donazione del video broncoscopio pediatrico donato dall’azienda City Green Light. All’incontro, che si è tenuto presso la Sala Consiglio del Gaslini, ha partecipato il Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini Edoardo Garrone che ha accolto Tomaso Naldi, Business Unit Director Northern Italy, City Green Light. Presente anche Oliviero Sacco, direttore della UOC di Pneumologia del Gaslini, destinataria della donazione, che ha illustrato le funzionalità del macchinario. ..


UCRAINA: ACCOLTI ALL’OSPEDALE PEDIATRICO GASLINI 168 BAMBINI UCRAINI IN UN MESE. ISTITUITE DUE BORSE DI STUDIO PER MEDICI UCRAINI DA SVOLGERE IN CLINICA PEDIATRICA E REUMATOLOGICA – Gaslini onlus ha raccolto 96.000 euro per accoglienza famiglie e trasporto

“Dal 24 febbraio all’11 aprile abbiamo accolto 168 pazienti ucraini per gli accertamenti necessari, tra accessi in Pronto Soccorso, Day Hospital e ricoveri. Tra questi 17 bambini affetti da patologie gravi sono riusciti ad arrivare all’ospedale Gaslini grazie alla cooperazione internazionale realizzata sotto l’egida della Protezione Civile” spiega Renato Botti direttore generale dell’IRCCS Giannina Gaslini.


ARRIVERANNO OGGI ALL’ISTITUTO GIANNINA GASLINI 12 PROFUGHI UCRAINI: 4 BAMBINI AFFETTI DA NEOPLASIE E I LORO FAMIGLIARI, ACCOMPAGNATI DALL’EQUIPE DELL’OSPEDALE PEDIATRICO CHE RIENTRA A GENOVA DALLA MISSIONE IN POLONIA

GENOVA. Oggi pomeriggio arriveranno in italia 12 dodici profughi ucraini: quattro bambini malati, con le mamme e i fratellini, e saranno immediatamente trasportati all’Ospedale Gaslini con un pulmino messo a disposizione dal 118. I piccoli pazienti, affetti da neoplasie, saranno presi in cura dagli specialisti del Dipartimento di Onco – Ematologia diretto dal dottor Carlo Dufour,  in serata saranno accolti in Ospedale per i primi accertamenti necessari, in seguito saranno alloggiati in appartamenti messi a disposizione dalla Protezione Civile regionale. ..


FIBROSI CISTICA: AUMENTARE LA PROTEINA CFTR RENDE PIÙ EFFICACI LE CURE

Team di ricercatori mette a punto strategia che permette di migliorare la risposta ai farmaci che colpiscono le principali mutazioni responsabili della malattia.

Bersagliare farmacologicamente i meccanismi cellulari che sono responsabili della degradazione della proteina CFTR mutata permette di migliorare l’efficacia di Kaftrio, la combinazione di farmaci modulatori di CFTR approvata recentemente da EMA.