ARRIVERANNO OGGI ALL’ISTITUTO GIANNINA GASLINI 12 PROFUGHI UCRAINI: 4 BAMBINI AFFETTI DA NEOPLASIE E I LORO FAMIGLIARI, ACCOMPAGNATI DALL’EQUIPE DELL’OSPEDALE PEDIATRICO CHE RIENTRA A GENOVA DALLA MISSIONE IN POLONIA

GENOVA. Oggi pomeriggio arriveranno in italia 12 dodici profughi ucraini: quattro bambini malati, con le mamme e i fratellini, e saranno immediatamente trasportati all’Ospedale Gaslini con un pulmino messo a disposizione dal 118. I piccoli pazienti, affetti da neoplasie, saranno presi in cura dagli specialisti del Dipartimento di Onco – Ematologia diretto dal dottor Carlo Dufour,  in serata saranno accolti in Ospedale per i primi accertamenti necessari, in seguito saranno alloggiati in appartamenti messi a disposizione dalla Protezione Civile regionale. ..


FIBROSI CISTICA: AUMENTARE LA PROTEINA CFTR RENDE PIÙ EFFICACI LE CURE

Team di ricercatori mette a punto strategia che permette di migliorare la risposta ai farmaci che colpiscono le principali mutazioni responsabili della malattia.

Bersagliare farmacologicamente i meccanismi cellulari che sono responsabili della degradazione della proteina CFTR mutata permette di migliorare l’efficacia di Kaftrio, la combinazione di farmaci modulatori di CFTR approvata recentemente da EMA.


UCRAINA: il direttore della Terapia Intensiva del Gaslini è in Polonia per una prima valutazione e il trasporto in Italia dei piccoli pazienti che non possono essere curati nel loro Paese

Genova, 03 marzo 2022. L’Istituto Pediatrico Giannina Gaslini è pronto a offrire le proprie cure ai bambini ucraini, attraverso diverse forme di collaborazione con gli enti nazionali ed internazionali preposti alla gestione dell’emergenza dovuta alla guerra in atto. …


Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile: le probabilità di guarigione dalla leucemia linfoblastica acuta, che è il tumore più frequente dell’infanzia, e dai linfomi Hodgkin e non Hodgkin arrivano oggi fino al 90%

Genova, 15 febbraio. Oggi si celebra nel mondo l’International Childhood Cancer Day, la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, un momento globale istituito dall’Oms per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia che ogni anno viene diagnosticata a circa 400mila bambini e adolescenti nel mondo. ..


VACCINI ANTI COVID AI BAMBINI: SECONDO APPUNTAMENTO CON GLI ESPERTI DELL’OSPEDALE GASLINI E I PEDIATRI PER RISPONDERE ALLE DOMANDE DEI GENITORI

GENOVA. Torna al Gaslini di Genova l’iniziativa “Vaccinazione anti covid e bambini, dal Gaslini la parola ai medici” organizzata da Regione Liguria, Alisa e dall’ospedale pediatrico per rispondere a domande e dubbi delle famiglie sulla vaccinazione pediatrica. Dopo il primo evento organizzato il 16 dicembre scorso, l’appuntamento con gli esperti e i rappresentanti dei pediatri di libera scelta torna lunedì prossimo, 14 febbraio, alle 18.00.


Al via dal 10 gennaio il punto vaccini dell’Istituto Gaslini per i bambini della fascia di età 5-11 anni

Anche l’Istituto Gaslini partecipa alla campagna di vaccinazione della popolazione pediatrica per la fascia di età 5-11 anni.

Dal prossimo 10 gennaio, infatti, sarà attiva, insieme con il già operativo percorso di vaccinazione dei bambini allergici a medio ed alto rischio e “ultrafragili”, anche una linea vaccinale per tutti i bambini senza profili di rischio. …