Riuniti al CISEF Gaslini i maggiori esperti italiani per fare il punto sul piu frequente tumore solido extracranico dell’infanzia, a 40 anni dal primo protocollo diagnostico- terapeutico coordinato nel 1976 dall’Istituto Gaslini

Riuniti al CISEF Gaslini i maggiori esperti italiani per fare il punto sul piu frequente tumore solido extracranico dell’infanzia, a 40 anni dal primo protocollo diagnostico- terapeutico coordinato nel 1976 dall’Istituto Gaslini
Un mondo scolastico per la difesa dei diritti dei bambini ospedalizzati: martedI 22 novembre, in occasione della “Giornata dei Diritti del Bambino”, si svolgeranno le celebrazioni per i “40 anni di Scuola al Gaslini”: dagli esordi ai nostri giorni, un percorso di ricordi e testimonianze di chi ha reso possibile questa realta pioneristica in Italia.
Saranno presenti il presidente del Gaslini Pietro Pongiglione, il direttore generale Paolo Petralia, la dottoressa Rosaria Pagano, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale e la dottoressa Laura Cappelli referente della Scuola in Ospedale presso l’Ufficio Scolastico Regionale.
A gennaio 2017 una missione composta da 7 medici dell’Istituto Gaslini presso il St. Damien Pediatric Hospital di Haiti: la lista d’attesa per interventi cardiochirurgici salvavita nei 10 giorni di permanenza e composta da 70 bambini
Genova. Questa mattina una delegazione di parlamentari liguri ha fatto visita all’ospedale Gaslini di Genova, dove ha visitato l’Unita Operativa Complessa Anestesia e Rianimazione neonatale pediatrica, e in seguito ha preso parte ad un incontro con la presidenza e il management dell’Istituto. A circa un anno dalla loro prima visita, questo nuovo incontro, al quale hanno partecipato Mario Tullo, Sandro Biasotti, Vito Vattuone, Stefano Quaranta, Anna Giacobbe e Massimo Caleo, aveva l’obiettivo di aggiornare i parlamentari sull’andamento dell’Ospedale, presentare il Piano Strategico Gaslini 2016-2020 e condividere progetti e prospettive di crescita e sviluppo.
Genova. L’Associazione Ligure Allergici ha consegnato oggi all’Istituto Giannina Gaslini, presso l’ambulatorio di Allergologia al Padiglione di Giorno, un nuovo spirometro alla presenza del Direttore Generale Paolo Petralia e della dottoressa Mariangela Tosca della U.O.C. Pediatria ad indirizzo pneumologico e allergologico, diretta dal dottor Oliviero Sacco.
Genova, 20 ottobre 2016 ? Arrivano domani mattina al Porto Antico di Genova prsso Calata Molo Vecchio alle 9:45 i 12 bambini e i ragazzi in cura presso l’Ospedale Giannina Gaslini che hanno trascorso quattro giorni a bordo di Nave Italia grazie al progetto “Un mare di sensi!”, promosso da Abilita e Dignita ONLUS in collaborazione con l’Unita operativa di medicina fisica a riabilitazione del Gaslini.
Il professor Alberto Martini direttore scientifico dell’ospedale pediatrico Istituto Giannina Gaslini di Genova ha ricevuto uno dei maggiori riconoscimenti conferiti dall’American College of Rheumatology (ACR): il Master Awards recognition. La designazione di Master puo essere conferita ad un membro dell’ACR che si sia distinto per aver apportato contributi rilevanti a livello internazionale nel campo della Reumatologia, sia attraverso l’indagine scientifica sia nell’applicazione clinica. La consegna del premio avra luogo a Washington sabato 12 novembre 2016 in occasione della Cerimonia inaugurale del Congresso dell’American College of Rheumatology (ACR).
“Siamo orgogliosi di questo prestigioso riconoscimento attribuito al professor Martini, ulteriore prova della grande stima che la comunita scientifica internazionale gli riserva, riconoscendo a lui ed al suo team continuo sostegno alle crescenti attivita di ricerca” ha commentato il presidente dell’Istituto Pietro Pongiglione
L’Istituto Giannina Gaslini, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), presenta il Piano Strategico 2016-2020 attraverso il quale ha delineato le scelte di fondo per affrontare il prossimo quinquennio.
Il valore sociale e le ricadute economiche del volontariato a supporto del complesso e delicato mondo ospedaliero, ancora piu indispensabile quando si tratta di prestare aiuto, ascolto e conforto nell’ambito di ospedali pediatrici internazionali, a servizio di bambini malati provenienti da moltissimi PAsi del mondo, spesso portatori di bisogni che vanno ben oltre l’erogazione di una prestazione sanitaria. Sara questo il tema piu che mai attuale e strategico del Convegno “Ospedale Pediatrico e Volontariato” che si terra sabato 11 giugno 2016 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso il Centro Internazionale di Studi e Formazione CISEF Gaslini di Genova, organizzato dall’Istituto Giannina Gaslini insieme all’Ospedale Bambino Gesu di Roma.
La Compagnia Italiana Teatro e Danza con CISEF Gaslini e Gaslini Onlus daranno vita, il 28 maggio alle ore 20, a una serata indimenticabile nella cornice della splendida villa Quartara. Una serata a totale beneficio dell’Istituto Giannina Gaslini, che tra l’altro avra un piccolo prodromo proprio dentro l’ospedale pediatrico il 27 maggio.
L’Istituto G. Gaslini ha predisposto l’apertura di tre nuovi ambulatori pomeridiani sub specialistici nell’ambito di ambulatori particolarmente gravati dalle lista di attesa. “Abbiamo deciso di aprire gli ambulatori in orari pomeridiani per andare maggiormente incontro all’utenza nelle sue esigenze lavorative e scolastiche. Un’opportunita che si e resa possibile grazie alla collaborazione dei nostri operatori: in questo modo ridurremo le liste d’attesa senza aumentare i costi. Se la fase sperimentale avra successo l’intendimento e di allargare l’offerta ad altre attivita ambulatoriali” spiega Silvio Del Buono Direttore Sanitario del Gaslini.
Al Convegno organizzato dal CISEF Gaslini piu di 200 fra medici, biologi, farmacisti, dietisti, infermieri e imprenditori per approfondire le nuove regole europee sull’etichettature dei prodotti alimentari
In occasione della prima Giornata Nazionale della Salute della donna, che si celebrera il 22 aprile 2016, l’Istituto Giannina Gaslini mette a disposizione per visite gratuite i suoi specialisti ostetrici, psicologi, diabetologi, endocrinologi e oncologi, al servizio della salute femminile.
Il giorno 22 aprile tutta la mattina dalle ore 09.00 alle ore 12.00 lo staff medico- ostetrico dell’ U.O.C. Ostetricia e Ginecologia diretta dal dott. Marco Adriano sara a disposizione per effettuare:
? Visita ostetrica e controllo in gravidanza con ecografia per eventuale valutazione crescita fetale
? Visita ginecologica con ecografia. Eventuale screening pap – test. Visita senologica
Per l’accesso gratuito a tutte le prestazioni e necessario telefonare al numero 010 5636 2720/ 2373 dal lunedI al venerdI dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Inoltre lunedI 18, mercoledI 20, mercoledI 27 Aprile 2016 verranno effettuati e seguenti esami e colloqui:
In occasione della “Giornata Internazionale dei Bambini innocenti vittime di aggressione” che avra luogo il 4 giugno, l’Istituto Gaslini e l’Associazione Nazionale ANDE -Sezione di Genova, propongono un importante approfondimento con il Convegno “Aggressivita e abusi sul bambino”, che avra luogo sabato 2 aprile dalle ore 8.30 alle ore 14.00 presso il Centro Internazionale di Studi e Formazione CISEF Gaslini di Villa Quartara ( via Romana della Castagna, 11 A).