Istituto Giannina Gaslini e Ospedale Bambino Gesu insieme per studiare il fenomeno del volontariato Sabato 11 giugno l’evento “Ospedale Pediatrico e Volontariato” al CISEF Gaslini di Genova

Il valore sociale e le ricadute economiche del volontariato a supporto del complesso e delicato mondo ospedaliero, ancora piu indispensabile quando si tratta di prestare aiuto, ascolto e conforto nell’ambito di ospedali pediatrici internazionali, a servizio di bambini malati provenienti da moltissimi PAsi del mondo, spesso portatori di bisogni che vanno ben oltre l’erogazione di una prestazione sanitaria. Sara questo il tema piu che mai attuale e strategico del Convegno “Ospedale Pediatrico e Volontariato” che si terra sabato 11 giugno 2016 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso il Centro Internazionale di Studi e Formazione CISEF Gaslini di Genova, organizzato dall’Istituto Giannina Gaslini insieme all’Ospedale Bambino Gesu di Roma.


Il CISEF Gaslini apre le porte di Villa Quartara per ospitare il “Gran Gala delle Rose” della Compagnia Italiana Teatro e Danza a favore dell’Istituto Giannina Gaslini

La Compagnia Italiana Teatro e Danza con CISEF Gaslini e Gaslini Onlus daranno vita, il 28 maggio alle ore 20, a una serata indimenticabile nella cornice della splendida villa Quartara. Una serata a totale beneficio dell’Istituto Giannina Gaslini, che tra l’altro avra un piccolo prodromo proprio dentro l’ospedale pediatrico il 27 maggio.


I nuovi servizi offerti all’utenza dell’Istituto Giannina Gaslini

L’Istituto G. Gaslini ha predisposto l’apertura di tre nuovi ambulatori pomeridiani sub specialistici nell’ambito di ambulatori particolarmente gravati dalle lista di attesa. “Abbiamo deciso di aprire gli ambulatori in orari pomeridiani per andare maggiormente incontro all’utenza nelle sue esigenze lavorative e scolastiche. Un’opportunita che si e resa possibile grazie alla collaborazione dei nostri operatori: in questo modo ridurremo le liste d’attesa senza aumentare i costi. Se la fase sperimentale avra successo l’intendimento e di allargare l’offerta ad altre attivita ambulatoriali” spiega Silvio Del Buono Direttore Sanitario del Gaslini.


Dal 13 dicembre 2016 obbligatoria la nuova etichetta nutrizionale europea: il CISEF Gaslini organizza un grande convegno su “La nuova etichetta nutrizionale: leggere le etichette fa bene alla salute promosso da Camera di Commercio di Genova e Societa Italiana di Nutrizione Umana e Universita di Genova

Al Convegno organizzato dal CISEF Gaslini piu di 200 fra medici, biologi, farmacisti, dietisti, infermieri e imprenditori per approfondire le nuove regole europee sull’etichettature dei prodotti alimentari


VenerdI 22 aprile 2016 Giornata Nazionale della Salute della donna. L’Istituto Giannina Gaslini mette a disposizione per visite gratuite i suoi specialisti ostetrici, psicologi, diabetologi, endocrinologi e oncologi al servizio della salute femminile

In occasione della prima Giornata Nazionale della Salute della donna, che si celebrera il 22 aprile 2016, l’Istituto Giannina Gaslini mette a disposizione per visite gratuite i suoi specialisti ostetrici, psicologi, diabetologi, endocrinologi e oncologi, al servizio della salute femminile.

Il giorno 22 aprile tutta la mattina dalle ore 09.00 alle ore 12.00 lo staff medico- ostetrico dell’ U.O.C. Ostetricia e Ginecologia diretta dal dott. Marco Adriano sara a disposizione per effettuare:
? Visita ostetrica e controllo in gravidanza con ecografia per eventuale valutazione crescita fetale
? Visita ginecologica con ecografia. Eventuale screening pap – test. Visita senologica
Per l’accesso gratuito a tutte le prestazioni e necessario telefonare al numero 010 5636 2720/ 2373 dal lunedI al venerdI dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Inoltre lunedI 18, mercoledI 20, mercoledI 27 Aprile 2016 verranno effettuati e seguenti esami e colloqui:


“AGGRESSIVITA’ E ABUSI SUL BAMBINO” convegno sabato 2 aprile 2016 al CISEF GASLINI

In occasione della “Giornata Internazionale dei Bambini innocenti vittime di aggressione” che avra luogo il 4 giugno, l’Istituto Gaslini e l’Associazione Nazionale ANDE -Sezione di Genova, propongono un importante approfondimento con il Convegno “Aggressivita e abusi sul bambino”, che avra luogo sabato 2 aprile dalle ore 8.30 alle ore 14.00 presso il Centro Internazionale di Studi e Formazione CISEF Gaslini di Villa Quartara ( via Romana della Castagna, 11 A).


Salvatore Accardo e l’Orchestra da Camera Italiana al Teatro Carlo Felice per un concerto straordinario a favore del reparto di Patologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Istituto Giannina Gaslini

GiovedI 21 aprile alle ore 20.30 la prestigiosa cornice del Teatro Carlo Felice ospitera un importante evento benefico a favore dell’Istituto Giannina Gaslini con un concerto straordinario dell’Orchestra da Camera Italiana diretta dal grande violinista Salvatore Accardo, con un programma che prevede l’esecuzione di famose pagine sinfoniche di J. S. Bach, Pablo de Sarasate e P.I. ?ajkovskij.


“Piccoli Cuori” Onlus dona alla Cardiologia del Gaslini un ecocardiografo all’avanguardia per la diagnosi delle cardiopatie infantili a partire dalla vita prenatale

L’Associazione “Piccoli Cuori” Onlus ha donato un Ecocardiografo Toshiba Medical Systems modello Artida, a favore della UOC Cardiologia dell’Istituto Giannina Gaslini, diretta dal dottor Maurizio Marasini, destinata ad implementare in modo significativo la strumentazione in dotazione all’ambulatorio di Cardiologia dell’Ospedale di Giorno (pad 20). La cerimonia di donazione si e svolta questa mattina al Gaslini alla presenza del presidente del Gaslini Pietro Pongiglione e del direttore generale Paolo Petralia, dei donatori e del personale della Cardiologia.


Medici del Gaslini volano in Libano con l’Aronautica Militare per portare nell’ospedale pediatrico genovese un bambino di 7 mesi in gravissime condizioni

Un’equipe del Centro di Rianimazione Neonatale e Pediatrica del Dipartimento di Alta Intensita di Cura e Percorso Nascita dell’Istituto Giannina Gaslini e volata in Libano per permettere il trasporto urgente di un bambino in gravissime condizioni dal Saint George di Beirut al Gaslini di Genova. Il bimbo italiano di 7 mesi, nato prematuro a 28 settimane di eta gestazionale, e affetto da shock settico a seguito di una grave infezione virale polmonare.


L’Associazione Gaslini Onlus cambia marcia

Nell’ambito del progetto di riorganizzazione promosso dal presidente Pongiglione, sono state definite ieri alcune novita anche nel governo dell’Associazione Gaslini Onlus.
L’Assemblea dei Soci ha deliberato l’ingresso di due nuovi soci: Filippo Gaslini Alberti e Maurizio Luvizone.
Il successivo Consiglio di Amministrazione, ora composto da Pietro Pongiglione, presidente; Edoardo Garrone e Mario Orlando, vicepresidenti; Andrea Fusaro segretario; Filippo Gaslini Alberti, Carlo Golda e Maurizio Luvizone, consiglieri – ha nominato Maurizio Luvizone tesoriere dell’Associazione