Al Gaslini la mostra itinerante di libri accessibili “Vietato non sfogliare”

Da mercoledì 5 Giugno a venerdì 14 Giugno l’Istituto Gaslini ospiterà la mostra itinerante di libri accessibili “Vietato non sfogliare”.
La mostra è a ingresso libero e sarà visitabile tutti i giorni non festivi dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 presso il padiglione 16, al piano terra, nell’auletta accanto all’aula magna dell’Istituto
La mostra “Vietato non sfogliare” progettata e realizzata dall’associazione Area Onlus di Torino è un percorso espositivo che si snoda fra più di 100 libri per l’infanzia.


L’Ospedale Gaslini apre il “Servizio di Bioetica Clinica”: un aiuto fondamentale per non lasciare soli gli operatori ad affrontare scelte complesse e aiutarli a gestirle insieme alle famiglie

Presentato oggi presso l’Aula Magna dell’Istituto G. Gaslini il “Servizio di Bioetica Clinica”, creato per sviluppare un fondamentale sostegno all’attività clinica con consulenze bioetiche e formazione in questo settore. Il Servizio di Bioetica Clinica è coordinato


L’Associazione Maruzza Regione Liguria Onlus mette a disposizione infermiere professionali per aiutare i genitori a gestire i propri bambini con patologie inguaribili e bisogni assistenziali complessi, regalando loro tempo di qualità e di sollievo

Genova. L’ospedale Gaslini, in occasione della Giornata nazionale del sollievo (26 maggio 2019) per la promozione delle cure palliative e della terapia del dolore presenta il progetto “Momenti di sollievo per AMaRLO” (AMaRLO: acronimo di Associazione Maruzza Regione Liguria Onlus).


Il Cantante della Solidarietà dona 15 carrozzine all’Ospedale Gaslini

Questa mattina Salvatore Ranieri, in arte il Cantante della Solidarietà, ha donato 15 carrozzine all’Istituto Giannina Gaslini di Genova, grazie ai fondi raccolti con “Ricomincio da 20” il cd/dvd uscito a marzo 2018 in occasione dei vent’anni di attività dell’artista. Il Cantante della Solidarietà è impegnato da tempo nel finanziamento di vari progetti sociali attraverso la sua musica e quest’anno ha inteso sostenere anche l’Ospedale Gaslini.


Equipe multidisciplinare del Gaslini salva un ragazzino arrivato in condizioni disperate dall’Albania, dove era ricoverato in stato vegetativo per annegamento. Oggi dopo cinque mesi di cure intensive può tornare ad avere una vita normale

Genova. L’Istituto Gaslini è stato contattato alla fine dell’anno scorso dai familiari di un ragazzo albanese di 15 anni che, in seguito ad annegamento presso il lago di Scutari in Albania, era ricoverato da agosto 2018  in un reparto di rianimazione del suo Paese, in stato di coma e in gravissime condizioni generali. I familiari hanno organizzato una raccolta fondi, tramite l’emittente “News 24 Albania”, per rendere possibile il trasferimento, e il ragazzo è arrivato all’ospedale pediatrico Gaslini a inizio dicembre.