Gli Istituti Giannina Gaslini e David Chiossone onlus per ciechi e ipovedenti

L’Istituto pediatrico Giannina Gaslini e il David Chiossone onlus per i ciechi e gli ipovedenti hanno varato una nuova convenzione che amplia e rafforza la consolidata collaborazione per offrire insieme i migliori servizi di cura e riabilitazione per bambini e ragazzi con gravi problemi visivi o di pluridisabilita.


Progetto italiano contro la carenza di iodio in pediatria: mamme e bimbi a scuola per salvare il cervello

Presentata a Genova la Campagna Sociale di Informazione e di Educazione alla Salute Infantile: Progetto Italiano Contro la Carenza di Iodio in Pediatria, promossa su iniziativa di SIEDP, Societa Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, presieduta dal professor Mohamad Maghnie, Responsabile Unita Operativa di Endocrinologia clinica e sperimentale dell’Istituto Giannina Gaslini e Presidente SIEDP, Societa Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica. L’iniziativa prevede una serie di incontri dei medici specialisti con genitori e alunni nelle scuole primarie e dell’infanzia di 10 citta italiane, informazioni mirate alla classe medica in tutta Italia. La Campagna ha ricevuto la Medaglia da parte del Presidente della Repubblica


2014 Gerolamo Gaslini Foundation Young Investigator Awards

MercoledI 9 luglio nell’Aula Magna dell’Istituto G. Gaslini e stato presentato l’Annual Report 2013 alla presenza di S.E. il Cardinale Angelo Bagnasco. La presentazione dei dati di attivita dell’Istituto durante la Giornata Gasliniana ha visto anche la premiazione dei tre ricercatori vincitori dei “2014 Fondazione Gerolamo Gaslini Young Investigator Awards ” : le dottoresse Elisa Ferretti, Elisa Montaldo e Alessia Omenetti.


Gaslini e Msc Crociere insieme: per la prima volta al mondo la telemedicina pediatrica a bordo delle navi

“La competenza dei nostri specialisti viene messa a disposizione anche fuori dai confini del Gaslini e permettera ai medici di bordo di poter confermare le proprie diagnosi e terapie avvalendosi di un sistema di trasmissione di immagini e dati a distanza di avanguardia. Tutto cio conferma la prospettiva dell’impegno del Gaslini per offrire le migliori cure in ogni dove, sviluppando contestualmente le piu avanzate ed efficienti modalita assistenziali e di information tecnology”.


Carolina Kostner incontra i bambini del Gaslini

La visita di Carolina Kostner al Gaslini occasione per porre la “prima pietra” di un progetto della Fondazione Vodafone Italia per la realizzazione di postazioni multimediali all’interno delle sale gioco rinnovate e arredate dall’Associazione “Un sogno per il Gaslini Onlus”, che permetteranno ai piccoli pazienti dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova di comunicare con i genitori, giocare e imparare durante la degenza in ospedale


Inaugurazione Progetto VFeel@Home

MartedI 8 luglio alle ore 14.30 presso il soggiorno “Giochiamo insieme” al secondo piano dell’Ospedale di Giorno (pad 20) dell’Istituto G. Gaslini la campionessa olimpica Carolina Kostner inaugurera il nuovo progetto VFeel@Home, offerto dalla Fondazione Vodafone e realizzato dall’Associazione “Un sogno per il Gaslini Onlus” alla presenza della stampa.

Seguira visita privata di Carolina Kostner ai piccoli ricoverati in numerosi reparti dell’Istituto Gaslini.


Istituto Gaslini e Cincinnati Children’s Hospital insieme contro Epilessia e Spasticita

Nell’ambito delle nuove collaborazioni Internazionali dell’Istituto G. Gaslini, la prossima settimana, dal 7 al 9 luglio, presso l’Aula Magna prende l’avvio la prima iniziativa clinico-scientifica tra il Cincinnati Children’s Hospital e l’ospedale pediatrico genovese, che si concretizza in una serie di seminari tematici su patologie complesse, che hanno anche una rilevante ricaduta sociale. In questa fase sono coinvolte l’Unita Operativa Complessa Riabilitazione, diretta dal professor Paolo Moretti e l’Unita Operativa Complessa Neurochirurgia, diretta dal professor Armando Cama, e gli argomenti scelti riguardano il trattamento avanzato dell’epilessia, della spasticita e dei tumori intramidollari.


Presentazione del Bilancio di Sostenibilita 2013

L’Istituto Giannina Gaslini e l’Ospedale Galliera hanno deciso di intraprendere insieme la progettazione dei rispettivi Bilanci di sostenibilita per l’anno 2013 sulla base di un comune percorso finanziato dalla Regione Liguria con il supporto tecnico di Confindustria Genova, tramite la sua societa di servizi Ausind: un’iniziativa dettata dalla volonta di rispondere ai crescenti bisogni di trasparenza, informazione e verificabilita dell’operato dei due ospedali, allo scopo di rafforzare il rapporto fiduciario con i propri interlocutori sociali.


Il Rotary dona al Gaslini una Borsa di studio nel settore trapianti e terapie cellulari avanzate

La ricerca e la cura delle malattie oncologiche potranno progredire grazie a una Borsa di studio donata dal Rotary all’Istituto Pediatrico Giannina Gaslini. Un giovane ricercatore del Dipartimento di Emato-Oncologia e Laboratorio Cellule Staminali Post-Natali e Terapie Cellulari dell’Istituto Gaslini diretto dal professor Francesco Frassoni, potra infatti perfezionare la sua formazione in Italia e all’estero.


Open Day sindrome di Poland, quarta edizione

Sabato 7 giugno 2014 dalle ore 07:30 alle ore 18.00 circa, si terra la “4a Giornata Poland” presso l’Ospedale di Giorno (padiglione 20) dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova.
Il team interdisciplinare dell’Istituto G. Gaslini, operante dal 2003, in collaborazione con lo Sportello Malattie Rare Regione Liguria e l’Associazione Italiana Sindrome di Poland, aprira le porte alle famiglie e ai pazienti portatori di questa malattia rara.
Ad accogliere il gruppo composto quest’anno da una ventina di pazienti provenienti da un elenco gia selezionato di nominativi in attesa, saranno diversi specialisti medici che presteranno la loro opera in forma volontaristica, sottoponendo i piccoli ad una serie di sei diverse visite multispecialistiche (valutazione chirurgica, ecografica, ortopedica, genetica, chirurgica plastica e psicologica), finalizzate al conseguimento della Certificazione di Malattia Rara e all’inizio di un percorso individuale sanitario, sociale e psicologico.


Premio Andersen 2014: la partecipazione agli eventi dei bimbi degenti all’Istituto G. Gaslini e i laboratori sull’alimentazione aperti a tutti bambini

Anche quest’anno i bambini degenti dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova partecipano alla manifestazione “Premio Internazionale Andersen” durante tutta la durata della manifestazione dal 5 all’ 8 Giugno 2014 a Sestri Levante, nell’ambito di due diversi progetti: il “Progetto multicolore: arcobaleno a tavola” e il progetto “I miei colori ritorneranno”.