La Radiologia dell’ospedale pediatrico Gaslini riceve la massima certificazione europea EuroSafe in ambito radiologico: grande esperienza e massima sicurezza per i piccoli pazienti

Genova. La Radiodiagnostica dell’Ospedale Giannina Gaslini ha ottenuto un importante riconoscimento a livello europeo: la European Society of Radiology, tramite EuroSafe Imaging, ha infatti conferito il massimo punteggio (cinque stelle) all’Unità Operativa Complessa diretta dal dottor Gian Michele Magnano.


L’Ospedale Gaslini compie 80 anni: i fiori di Euroflora 2018 il primo omaggio alla sua storia tutta in prima linea per la salute dei bambini

Genova. Euroflora 2018 ha omaggiato l’Istituto Giannina Gaslini a pochi giorni dal suo ottantesimo compleanno che ricadrà il 15 maggio 2018: “L’undicesima edizione di Euroflora avrà una particolare attenzione al mondo dell’infanzia: idealmente tutta la manifestazione sarà dedicata all’Ospedale pediatrico Giannina Gaslini, una eccellenza della città, che quest’anno compie 80 anni di attività” aveva annunciato sindaco di Genova Marco Bucci in apertura della manifestazione, che per la prima volta quest’anno è in corso a Genova ai Parchi di Nervi.


L’asse intestino– cervello – microbiota nelle malattie neuropsichiatriche in bambini e adulti: il 27 e 28 aprile a Genova workshop europeo

Genova. Venerdì 27 e sabato 28 aprile al CISEF gli esperti dell’Istituto Giannina Gaslini e dell’Università di Genova sono stati al centro del focus internazionale “The Gut-Brain-Microbiome connection in neuropsychiatric diseases of children and adults” sull’asse intestino-cervello-microbiota: un’interazione cruciale perché la disfunzione di questo asse è alla base di numerose patologie neuropsichiatriche e non solo, e può essere il target per una terapia mirata e più efficace. In un contesto transdisciplinare che mette a confronto clinici, ricercatori di base, microbiologici, fisiologici, nutrizionisti e dietisti, si è focalizzato sulla sempre più reale possibilità di ‘decifrare’ il modus operandi di questi microrganismi, che peraltro rappresentano la maggior parte del materiale genetico contenuto nel nostro organismo, ma soprattutto un’alternativa alle canoniche strategie terapeutiche utilizzate.


L’urgenza nelle malattie emorragiche congenite (MEC): percorsi formativi e organizzativi, esperienze a confronto

Mercoledì 11 aprile dalle ore 9.00 alle 17.00 il Centro Emofilia dell’Istituto Giannina Gaslini, in collaborazione con la Associazione ARLAFE Onlus, che tutela e sostiene gli oltre 350 affetti in Liguria, in occasione della Giornata Mondiale dell’Emofilia del 17 aprile, organizza un convegno sulle problematiche della gestione in urgenza delle malattie emorragiche congenite, nella sede di Regione Liguria in via Fieschi 15.


IIT – ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA, UNIVERSITÀ DI GENOVA E ISTITUTO GIANNINA GASLINI: SCOPERTA LA CAUSA DI MALATTIE PAROSSISTICHE COME L’EPILESSIA BENIGNA, RICREANDO IN LABORATORIO CELLULE NERVOSE A PARTIRE DA CELLULE CUTANEE DEI PAZIENTI.

Genova, 29 Marzo – Il gruppo di ricerca costituito dal Center for Synaptic Neuroscience and Technology dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia, il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università di Genova, e il Laboratorio di Neurogenetica e Neuroscienze dell’Istituto Giannina Gaslini ha eseguito uno studio multidisciplinare che riproduce in laboratorio i meccanismi di una patologia genetica neurologica partendo da cellule cutanee di pazienti.


Gli atleti della Guardia di Finanza a Genova per i Campionati Italiani Classi Olimpiche in visita ai bambini degenti all’Istituto Gaslini

In occasione dei Campionati Italiani Classi Olimpiche che prenderanno il via questa sera a Genova, città sede della Federazione Italiana Vela, che per la prima volta ospiterà l’evento fino a domenica 25, l’ospedale pediatrico Giannina Gaslini ha ricevuto la visita di una delegazione di atleti olimpici appartenenti alla Guardia di Finanza.


Partita del Cuore a favore dell’Istituto Giannina Gaslini

Il 30 maggio allo Stadio Luigi Ferraris di Genova si terrà la Partita del Cuore a favore dell’Istituto Giannina Gaslini. La Nazionale Cantanti scenderà in campo insieme ai Campioni del Sorriso, una squadra davvero speciale composta da artisti, sportivi, comici, attori e grandi personalità nazionali ed internazionali.


I supereroi acrobatici all’Ospedale Gaslini per festeggiare la donazione di un’incubatrice all’avanguardia

All’inaugurazione hanno partecipato il Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini, Pietro Pongiglione, il Vice Presidente di Regione Liguria Sonia Viale, l’assessore al Turismo e Commercio del Comune di Genova Paola Bordilli, i volontari dell’Associazione Cicogna Sprint Onlus con la Vice Presidente Masha Rossetti, i volontari di Edilizia Acrobatica, i donatori e le famiglie che hanno contribuito alla realizzazione dell’importante acquisto.


Effettuato il primo trapianto di rene pediatrico all’interno dell’Ospedale Gaslini

GENOVA – È stato realizzato oggi ed è tecnicamente riuscito il primo trapianto di rene pediatrico presso l’Istituto Gaslini di Genova. Ad effettuare il delicato intervento l’equipe del Centro Trapianti dell’Ospedale Policlinico San Martino, guidata dalla dottoressa Iris Fontana, insieme all’equipe anestesiologica dell’Ospedale Gaslini, guidata dal dottor Giovanni Montobbio.


Per il secondo anno consecutivo il campione di motocross freestyle Vanni Oddera al Gaslini

“Le attività che andremo a svolgere all’aperto saranno tante – spiega il campione – porteremo giocolieri, il pony Falabella, un falco e un gufo – naturalmente alla presenza dei rispettivi addestratori e di un veterinario – e poi un simulatore surf, biciclette da freeride, moto da cross, una motoslitta, il tutto accompagnato dalla Band rock di Virgin Radio”.