Su richiesta dei gastroenterologi pediatri del Gaslini l’Agenzia italiana del Farmaco (AIFA) riconosce ..

Su richiesta dei gastroenterologi pediatri del Gaslini l’Agenzia italiana del Farmaco (AIFA) riconosce ..
Genova, 17 luglio 2018 – Eni e l’Irccs Giannina Gaslini, tra i più importanti istituti pediatrici a livello europeo, hanno presentato oggi l’accordo di collaborazione tra le parti per la realizzazione, nei Paesi in cui Eni opera, di iniziative in ambito..
Al Bano Carrisi questa mattina si è recato in visita privata all’Ospedale Gaslini, cogliendo bambini e genitori di sorpresa: ha percorso in lungo e in largo l’ospedale Gaslini senza sottrarsi mai ad una fotografia, un abbraccio, un autografo.
Vi invitiamo a guardare questa video presentazione dei neo assunti all’ospedale Gaslini.
Il ricavato sarà destinato alla Fondazione Daniela Dessì e all’Istituto Giannina Gaslini
Sabato 30 giugno al Teatro Carlo Felice di Genova, Fabio Armiliato presenterà il 2° DANIELA DESSÌ GALA organizzato dalla “Fondazione Daniela Dessì”, un evento per ricordare il celebre soprano scomparso nel 2016 con cui ha condiviso palcoscenico e vita privata. Quest’anno ripercorrerà la carriera di Daniela Dessì nel Teatro della sua città natale con grandissimi ospiti liguri che parteciperanno alla serata.
Giovedì 21 e venerdì 22 giugno 2018 l’Albergo dei Poveri ospiterà un convegno Su “LA CARITÀ ATTRAVERSO I SECOLI” rappresentata dalle grandi figure di Emanuele Brignole , Maria Brignole Sale Duchessa di Galliera e Gerolamo Gaslini .
Grazie di cuore ai lavoratori della CULMV (Compagnia Unica Lavoratori Merci Varie) per l’importante donazione realizzata a favore della Cardiochirurgia del Gaslini! Una rappresentanza della CULMV è stata accolta in reparto dal direttore della Cardiochirurgia professor Giuseppe Pomè, in ringraziamento della donazione di quasi 7000 euro che ha permesso l’acquisto di un carrello da terapia per il reparto di degenza della CCV e di una sega sternale per la sala operatoria di Cardiochirurgia.
Lunedì 11 giugno si è tenuto lo spettacolo di burattini della Compagnia russa “Studio d’arte Bambola” a favore dei piccoli ricoverati…
Giovedì 14 giugno si è tenuto presso l’Aula Magna l’evento formativo
“Resilienza: vivere bene o male, trasformare il limite in opportunità”.
Nell’occasione è stato proiettato il docufilm “Resilienza” dell’attore/regista Paolo Ruffini che ha presenziato all’evento.
In occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale senza Tabacco del 31 maggio 2018, vogliamo ricordare che continua il progetto “Gaslini Smoke Free” per la prevenzione del tabagismo e la lotta contro il consumo di tabacco.
L’inviato speciale della Partita del Cuore si è intrattenuto tutta la giornata con i piccoli pazientiGenova.
Grande entusiasmo questa mattina all’Istituto Giannina Gaslini di Genova per la visita di Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, grandi fan delle sue divertentissime avventure raccontate dai libri e dai cartoni animati.
Anche quest’anno la settimana dal 21 al 25 maggio sarà dedicata alle patologie della tiroide attraverso la “settimana mondiale della tiroide”, evento internazionale durante il quale si svolgono numerose iniziative sul tema della patologia tiroidea.
Questa mattina l’Istituto Giannina Gaslini di Genova in occasione del suo 80esimo compleanno ha ricevuto la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Genova. Gaslini open Day, sabato 12 maggio l’ospedale pediatrico genovese si apre alle famiglie. E organizza una serie di momenti di formazione pensati per rispondere alle esigenze più comuni dei genitori in materia di salute del bambino.
Gli incontri, curati dal Dipartimento infermieristico e delle professioni sanitarie del Gaslini diretto dalla dottoressa Silvia Scelsi, si terranno dalle 10 alle 16 al piano terra dell’Ospedale di giorno (padiglione 20), condotti da ostetriche,infermiere e fisioterapiste e articolati in 9 stand.
Felice coincidenza, il 2018 vede l’80esimo anniversario dell’Ospedale Giannina Gaslini, un’eccellenza italiana in campo pediatrico nel mondo.
Milano, 8 maggio 2018 – È l’8 maggio 1938, esattamente 80 anni fa, quando, tramite un atto notarile redatto in uno storico hotel milanese, viene fondata la prima filiale Disney in Europa: si chiama “Creazioni Walt Disney” e ha sede a Milano.