Lo studio è stato realizzato dai ricercatori dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia e dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, con il supporto della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica.

Lo studio è stato realizzato dai ricercatori dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia e dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, con il supporto della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica.
Consapevoli dell’importanza di fare rete e di riuscire a creare una base dati di raccolta il più ampia possibile pubblichiamo con invito alla partecipazione un questionario sull’impatto che la pandemia da SARS-CoV-2 ha lasciato sulla nostra società, sui nostri sistemi economici, sui servizi sanitari, sulla scuola, sulla salute fisica ed anche psichica ed emotiva di tutti noi.
Due istituzioni storiche della pediatria italiana avviano un tandem per favorire gli scambi di competenze e professionalità al servizio di bambini e adolescenti
SERVIZIO REGIONALE INFORMAZIONI COVID DEDICATO ALLA SCUOLA- Numero verde 800 93 66 60…
Una ricerca dell’Istituto Gaslini è stata inserita come articolo della settimana sulla prestigiosa rivista internazionale “The journal of clinical endocrinology & metabolism” (JCEM)
I bambini con diabete mellito neodiagnosticato presentano maggiore quantità di batteri gram negativi nel loro microbiota fecale rispetto ai coetanei, evidenziati mediante diversi algoritmi di analisi fra cui tecniche di machine learning algorithm…
I vertici della Fondazione e del prestigioso Ospedale Pediatrico insieme per garantire un’educazione ed un’istruzione inclusive e di qualità a tutte le bambine e i bambini e ai giovani studenti.
Il professore Carlo Dufour direttore del Polo Onco-Ematologico dell’IRCCS Giannina Gaslini di Genova ha vinto il “Van Bekkum award”: il premio più prestigioso che la Società Europea di Trapianto di Midollo Osseo attribuisce al miglior studio clinico dell’anno in ambito trapiantologico, selezionato tra oltre mille proposte da revisori indipendenti.
A partire dal 1° settembre 2020 gli assistiti non esentati non dovranno più pagare 10 euro di quota fissa (cosiddetto “superticket”) per le prestazioni di specialistica ambulatoriale.
L’abolizione della quota fissa è stata stabilita dalla Legge finanziaria 2020, per promuovere una maggiore equità nell’accesso alle cure.
Genova 11 agosto 2020. Giuseppe De Leo, futuro medico, oggi avrebbe compiuto 26 anni ma un incidente stradale ha interrotto la sua brillante carriera.
Aveva scelto di prendersi cura delle persone e la sua famiglia ha deciso di portare a termine la sua missione, donando il ricavato della raccolta fondi promossa in sua memoria all’Istituto Giannina Gaslini.
Si informa che il numero verde regionale 800 938 883 non sarà più attivo da venerdì 1° agosto.
Per informazioni utilizzare l’indirizzo mail sonoinliguria@regione.liguria.it
Nella mattinata del 22 luglio 2020, presso l’Istituto Pediatrico Giannina Gaslini di Genova, ha avuto luogo la sottoscrizione congiunta della Convenzione stipulata fra l’Istituto stesso, rappresentato dal Direttore Generale dott. Paolo Petralia, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, rappresentato dal Direttore Generale dott. Ettore Acerra e l’Istituto Comprensivo Sturla – Scuola Polo regionale per la Scuola in Ospedale e l’Istruzione Domiciliare, rappresentato dal Dirigente Scolastico Alessandra Lera.
Genova. “Un’equipe multidisciplinare dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, composta da neurochirurghi, neuroradiologi, neuropsichiatri infantili e anestesisti, ha applicato, per la prima volta in Italia, una tecnica mini-invasiva di trattamento per curare una particolare forma di epilessia farmacoresistente, gravemente invalidante, caratterizzata da crisi cosiddette “gelastiche” causate da una lesione cerebrale profonda denominata “Amartoma ipotalamico”. Si tratta di un approccio innovativo ed altamente efficace, in quanto consente di risolvere la problematica del bambino minimizzando i rischi legati ad approcci chirurgici più tradizionali” dichiara il direttore generale dell’Istituto G. Gaslini Paolo Petralia.
Il team di Trasporto Paziente Critico – Ecmo dell’Istituto Giannina Gaslini, composta dal Direttore UOC Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica Andrea Moscatelli e dall’infermiera pediatrica Ilaria Reale, è partito durante la notte scorsa da Genova per Trieste, per trasferire all’ospedale Gaslini una bambina di 5 anni colpita da emorragia cerebrale e ricoverata all’Ospedale pediatrico Burlo Garofalo di Trieste.
Genova. La Comunità islamica genovese si è attivata offrendo il proprio contributo per sostenere la gestione dell’emergenza sanitaria che ha colpito anche la città di Genova: alcune associazioni appartenenti alla Comunità Islamica di Genova hanno promosso una raccolta fondi da destinare per l’acquisto di strumentazioni sanitarie di supporto alla lotta contro il Covid-19.