Inaugurato all’IRCCS Gaslini il primo “Centro di Chirurgia Robotica Pediatrica” in Italia: setting, tecnologia e competenze di eccellenza a servizio della cura chirurgica del bambino e della ricerca e formazione degli specialisti pediatrici.

Genova. L’IRCCS Gaslini è un centro riconosciuto di eccellenza nella chirurgia open classica e in quella mini-invasiva pediatrica, anche per casi rari e complessi. Dopo tre anni di studio e sperimentazione, in occasione della Giornata del Malato 2020, viene attivato nell’Istituto genovese il “Centro di Chirurgia Robotica Pediatrica” attraverso l’installazione del sistema chiamato “robot DaVinci”. Il Gaslini è quindi l’unico ospedale pediatrico italiano ad avere un centro di robotica pediatrica e dove è presente il sistema DaVinci: una tecnologia che migliora l’atto chirurgico per via mini-invasiva, riducendo il traumatismo e aumentando la precisione tecnica e quindi la qualità dell’assistenza, sempre sotto il diretto controllo del chirurgo.


Giornata del malato

Il Gaslini celebra la Giornata del malato con l’iniziativa “Ospedale aperto” che prevede la possibilità di accedere alla visita dei piccoli pazienti dalle 8 alle 20; inoltre, il ristorante aziendale, fornirà a utenti e pazienti un menù speciale.
Alle 16, S.Em. Cardinale Angelo Bagnasco, celebrerà la S. Messa presso la Chiesa parrocchiale.


Aggiornamenti sull’infezione da nuovo coronavirus (2019-nCoV) identificato in Cina

In considerazione della crescente richiesta d’informazioni sul nuovo coronavirus (2019-nCoV) identificato in Cina (città di Wuhan, nella provincia di Hubei), per consentire a tutti gli interessati un accurato aggiornamento sul tema, si rimanda al portale web del Ministero della Salute (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/homeNuovoCoronavirus.jsp), segnalando, in particolare, i documenti ministeriali relativi alle FAQ e ai consigli per i viaggiatori, compreso l’opuscolo per coloro di ritorno in Italia da aree a rischio della Cina (https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019/situation-reports/).


“Mamme italiane nel mondo 2” – Un libro per il reparto di Oncologia

“Mamme italiane nel mondo 2” è un libro dove si susseguono storie vere di 12 donne che hanno lasciato, per scelta o per necessità l’Italia, per volare altrove, ricostruendo le proprie vite, familiari, sociali e lavorative. Tutte mamme italiane nel mondo: la sola cosa che le accomuna è l’origine italiana, e la volontà di raccogliere fondi a favore di diverse associazioni ed enti, tra i quali l’Istituto Giannina Gaslini, che destinerà i proventi ricevuti per l’acquisto di attrezature tecnologiche e diagnostiche per il reparto di Oncologia.


La piccola Tafida Raqeeb è stata dimessa dalla Rianimazione e trasferita al “Guscio dei bimbi” del Gaslini, dove ha iniziato un programma di riabilitazione e lo svezzamento parziale dalla ventilazione assistita

Genova. Il 15 ottobre 2019 un’equipe del Centro di Rianimazione Neonatale e Pediatrica dell’Istituto Gaslini è volata in Gran Bretagna per eseguire il delicatissimo trasporto all’ospedale pediatrico genovese della piccola Tafida Raqeeb di 5 anni, dal Royal Hospital di Londra, dove era ricoverata per un disturbo prolungato della coscienza a causa di una emorragia causata da una malformazione vascolare cerebrale.