Tutti i Comunicati


Categorie


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • Il Pronto Soccorso del Gaslini partecipa alla manifestazione: “Una manovra per la vita”

    Come intervenire per salvare la vita di un bambino che rischia di morire soffocato per l’inalazione accidentale di cibi o corpi estranei? Nei primi anni di vita, una su quattro delle morti per “cause accidentali” avviene per il soffocamento dovuto alla inalazione di cibo o di un “corpo estraneo”. Domenica 14 ottobre presso la Fiera del Mare di Genova, infermieri e pediatri insegneranno ai genitori e a tutti coloro che si occupano di bambini le manovre da attuare per la disostruzione delle vie respiratorie nel caso di accidentale inalazione da corpo estraneo


    Inaugurato l'”Ospedale di Giorno” dell’Istituto G. Gaslini

    La cerimonia alla presenza del Presidente del Senato Renato Schifani, del Ministro della Salute Renato Balduzzi, del Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, del Sindaco di Genova Marco Doria si conclude con la benedizione impartita da S.E. il Cardinale Angelo Bagnasco


    Nasce il C.A.B.E.F. : “Centro Accoglienza Bambini e Famiglie”

    “LunedI 17 settembre, contestualmente all’apertura al pubblico del nuovo padiglione dell’Istituto G. Gaslini di Genova, adibito a “Ospedale di Giorno”, sara attivato il nuovo Centro Accoglienza Bambino e Famiglia (CABEF), un sistema di risposte integrate e multidisciplinari pensato per le diverse tipologie di utenti e dei loro specifici bisogni”. Lo ha annunciato il Direttore Generale dell’Istituto Gaslini, Paolo Petralia, in apertura della Conferenza internazionale “International Pediatric Day: La Family Child Centred Care: Famiglia e Bambino al centro del processo di cura” in corso oggi presso il Centro Internazionale di Studi e Formazione del Gaslini (CISEF).


    Scoperto come il melanoma disarma il sistema immunitario

    Identificato a Genova presso i Laboratori diretti da Lorenzo Moretta e Maria Cristina Mingari il meccanismo grazie al quale il melanoma riesce ad eludere il sistema immunitario e proliferare. Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa Cancer Research, potra portare a sperimentazioni cliniche mirate al ripristino delle difese immunitarie


    Il Gaslini presenta l'”ospedale di giorno”: a misura delle esigenze del bambino e della sua famiglia, orientato all’eccellenza e all’appropriatezza delle prestazioni, punto di forza e di riorientamento gestionale dell’intero Istituto

    L’Istituto Gaslini, pioniere della pediatria italiana fin dagli anni ’30 anche nelle soluzioni gestionali, si prepara a soddisfare la nuova domanda di salute dovuta ai cambiamenti della medicina, della famiglia e della societa attraverso un vero e proprio “ripensamento” dell’ospedale e delle sue attivita assistenziali, adeguato ai nuovi bisogni dell’utenza, tramite una profonda razionalizzazione dei percorsi intraospedalieri, in un complessivo miglioramento della fruibilita e dell’accessibilita delle strutture e delle condizioni lavorative degli Operatori.


    “Giornata Gasliniana della Qualita”

    14 progetti di miglioramento della Qualita dell’assistenza, 24 progetti di sviluppo a livello interdipartimentale, 12 accordi di collaborazione nazionali e internazionali tra le linee strategiche intraprese per la conferma e il rilancio dell’eccellenza del Gaslini