
Istituto Gaslini di Genova e Ospedale Regina Margherita di Torino hanno avviato insieme a Mondovicino Outlet Village un’iniziativa per preservare la fertilita nei giovani pazienti seguiti nelle divisioni di Onccematologia dei due ospedali, grazie a Near, prima “social business company” che, attraverso attivita retail d’importanti marchi d’abbigliamento, finanzia progetti sociali sul territorio
Sabato 16 novembre dalle ore 8.30 alle 16.30 presso il Cisef Gaslini della Badia Benedettina della Castagna di Genova Quarto si terra: “Una nascita straordinaria: un progetto per accogliere e proteggere il nato pretermine e la sua famiglia”. Un evento organizzato l’U.O. Patologia Neonatale e Terapia Intensiva Neonatale e dalla U.O. Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Istituto Gaslini, insieme all’Associazione dei genitori nati pretermine “Cicogna Sprint onlus”, in occasione della “Giornata mondiale del nato prematuro” promossa il giorno 17 novembre dall’Organizzazione Mondiale della Sanita.
Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario della Cooperativa Radio Taxi Genova, venerdI 8 in collaborazione con l’Istituto Giannina Gaslini, Artuceba onlus-Associazione per la ricerca sui tumori cerebrali del bambino e Costa Endutaiment,
MercoledI 30 ottobre la Virtus Entella al gran completo ha visitato i bambini ricoverati nei reparti di Ortopedia e Traumatologia, Clinica Pediatrica e Neurochirurgia dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova. La delegazione della Virtus Entella, accolta al Gaslini dal Direttore Amministrativo Paolo Faravelli e dal Direttore Sanitario Silvio Del Buono, era composta da tutta la rosa della prima squadra al completo, da tutto lo staff e dai principali dirigenti.
Si potenzia in quattro nuovi progetti il miglioramento continuo dell’assistenza al bambino, potenziato dal confronto tra la ricerca infermieristica d’avanguardia del Gaslini e gli standards messi a punto dai Children Hospitals britannici attraverso gli infermieri pediatrici
MercoledI 30 ottobre alle ore 15,30 la Virtus Entella fara visita all’Istituto Giannina Gaslini di Genova. L’ incontro e la prima iniziativa programmata dopo la stipula dell’ accordo di collaborazione, che ha come scopo la sensibilizzazione alla cultura della solidarieta e della prossimita per i bambini malati e le loro famiglie, assistite dall’ Istituto Gaslini.
Domani martedI 29 ottobre 2013 alle ore 14.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto G. Gaslini (pad. 16) saranno presentati i quattro progetti operativi elaborati nel corso dell’ultimo anno dal Dipartimento di Emergenza e Urgenza e dal Dipartimento di Ematoncologia Pediatrica finalizzati all’umanizzazione delle cure all’interno dell’ospedale, nella progressione del programma iniziato nel 2011 nell’ambito del progetto “Child and Family Centred Care”.
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha visitato il 2 settembre l’ospedale pediatrico Gaslini. “Lo conoscevo solo di fama, e un centro di assoluta eccellenza della sanita italiana, ed e una delle nostre punte da esportare all’estero” ha detto il Ministro.
L’Entella Calcio, una delle realta sportive piu consolidate sul territorio regionale, si schiera a fianco dei piccoli pazienti dell’Istituto Gaslini condividendo un patto di collaborazione volto a favorire una serie di iniziative ed attivita congiunte finalizzate a promuovere la cultura della solidarieta e della prossimita per i bambini malati e le loro famiglie assistite dall’Istituto.