VenerdI 4 e sabato 5 aprile avra luogo presso il Centro Internazionale di Studi e Formazione Germana Gaslini (CISEF) di Genova Quarto l’ottava edizione del convegno internazionale sulla Fibrodisplasia Ossificante Progressiva (FOP): una rara malattia dello scheletro caratterizzata da formazione di osso al di fuori delle normali strutture scheletriche. La malattia e genetica e si manifesta per lo piu tra i 5 e i 10 anni di vita.
“L’Istituto Giannina Gaslini e centro di riferimento in Italia e svolge un’intensa attivita di ricerca per approfondire il meccanismo attraverso il quale una mutazione nel gene ACVR1/ALK2 causa episodi progressivi di ossificazione ectopica che, con il passare del tempo, portano a grave disabilita per limitazione di tutti i movimenti. Allo stato attuale non esiste terapia specifica per la FOP” spiega il prof. Roberto Ravazzolo direttore dell’Unita Operativa Complessa di Genetica Medica del Gaslini.
