Tutti i Comunicati


Categorie


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • Gravidanza fisiologica e patologica: tutti i servizi dell’Istituto Gaslini per proteggere e curare una nuova vita dal concepimento alla nascita

    “L’Istituto G. Gaslini contiene al suo interno tutte le specialita mediche e chirurgiche dedicate al feto, al neonato ed al bambino, ma e’ anche un ospedale pediatrico che, con queste specifiche competenze, ha al suo interno un Reparto di Ostetricia ed un Centro di Medicina e Chirurgia Fetale, dedicati in particolare alla prematurita ed alle patologie congenite chirurgiche complesse” spiega il dottor Paolo Petralia direttore generale dell’Istituto.
    “Curare ogni nuova vita fin dal concepimento e una scelta identitaria per il Gaslini – ccerentemente alla sua storia di accoglienza e presa in cura di tutti i bambini senza distinzione di condizione economica, civile e sociale – che oggi allarga ancora di piu’ i suoi orizzonti attraverso l’applicazione della scienza medica piu avanzata per offrire le migliori e piu avanzate cure al bambino, ancora prima che venga alla luce” conclude Petralia.


    Cooperazione sanitaria internazionale: l’Istituto Pediatrico G. Gaslini di Genova ha sottoscritto un accordo bilaterale con l’Ospedale Pediatrico Bechir Hamza di Tunisi

    Questa mattina l’Istituto Giannina Gaslini di Genova ha sottoscritto un accordo bilaterale di cooperazione sanitaria internazionale con la Direzione dell’Ospedale Pediatrico Bechir Hamza di Tunisi. Obiettivo di tale collaborazione e contribuire alla formazione clinica, all’acquisizione e al perfezionamento delle tecniche mediche e infermieristiche dell’Ospedale tunisino.
    Attraverso tale Convenzione il personale sanitario dell’Ospedale tunisino potra svolgere periodi di formazione e tirocinio presso l’Istituto Gaslini – in particolare nell’ambito della Medicina d’Urgenza, della Chirurgia Pediatrica, della Microbiologia e Laboratorio Analisi e nell’Informatizzazione e Gestione amministrativa – e i professionisti del Gaslini faciliteranno il trasferimento di competenze tecniche presso l’Ospedale tunisino.


    Le ragazze della nazionale di tennis in visita all’ospedale pediatrico Giannina Gaslini

    Saranno a Genova per la sfida di sabato e domenica prossima le azzurre di tennis Errani, Vinci, Giorgi e Knapp: queste le 4 giocatrici scelte dal capitano Corrado Barazzuti per gli incontri di Federation Cup in programma il 7-8 Febbraio al 105 Stadium di Genova che mercoledI prossimo verranno in visita all’Istituto Gaslini.


    “Stem Cells, Cancer, Immunology and Aging”: il convegno sulle nuove terapie anti-cancro e sulle cellule staminali che vede la partecipazione dei maggiori esperti mondiali.

    L’Istituto Giannina Gaslini ha organizzato dal 12 al 14 febbraio presso l’Acquario di Genova il simposio “Stem Cells, Cancer, Immunology and Aging” sulle piu importanti novita scientifico-terapeutiche in Onccematologia, sui possibili sviluppi delle applicazioni delle cellule staminali (“induced pluripotent stem cells”) e sulla Medicina Rigenerativa.


    Il Comando Militare dell’Esercito della Liguria porta doni ai bimbi ricoverati

    Genova. Questa mattina una rappresentanza del Circolo Unificato dell’Esercito di Genova, guidata dal Generale Francesco Patrone, Comandante del Comando Militare dell’Esercito della Liguria, si e recata all’Istituto Pediatrico Scientifico Giannina Gaslini per fare dono ai piccoli ricoverati delle tradizionali “calze della Befana”.


    Nuove attrezzature all’avanguardia donate da Onlus e sostenitori del Gaslini

    L’Istituto Gaslini frutto dell’idea e dell’atto di generosita iniziale del Fondatore Gerolamo Gaslini, continua ad avvalersi del lavoro di operatori e di benefattori perlopiu silenziosi, che nel tempo hanno contribuito ad arricchirlo di macchinari e servizi, fornendo un fondamentale aiuto a mantenere le sue strutture e attrezzature all’avanguardia, per realizzare pienamente la sua “mission” per i bambini del mondo.