Tutti i Comunicati


Categorie


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • Vaccinarsi è semplice! Dai, fallo anche tu!

    L’Ospedale Gaslini aderisce alla campagna vaccinale regionale e offre la possibilità di effettuare la vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2019/2020 a tutti i suoi operatori, compreso il personale frequentatore, borsista, contrattista, e universitario


    Trasporti neonatali: due equipe dell’Istituto Gaslini nelle stesso giorno sono volate in Sicilia e in Germania per trasportare in ospedale due neonati in condizioni gravissime

    Genova. 24 ottobre 2019. Nell’arco della giornata di ieri, 23 ottobre, due diverse equipe dell’Istituto Gaslini sono volate in Sicilia e in Germania per trasportare in ospedale due neonati in condizioni gravissime.

    Si è concluso alle 20.30 con l’arrivo nel reparto di Patologia Neonatale diretto da Luca Ramenghi il trasferimento di un neonato nato presso un ospedale di Mannheim in Germania a 28 settimane di gestazione e con peso molto basso, iniziato alle 8 del mattino e realizzato con un volo ambulanza privato.


    Nota stampa sentenza Tafida Raqeeb

    Siamo felici di poter accogliere Tafida all’ospedale Gaslini! Fin da subito abbiamo offerto la disponibilità di accogliere la piccola Tafida  e la sua famiglia nel nostro ospedale, poiché non sempre, purtroppo, è possibile guarire, ma sempre è doveroso prendersi cura e offrire spazio di accudimento ed accoglienza


    Il campione Fabio Fognini inaugura “REGOLANDIA”

    Il campione Fabio Fognini inaugura “REGOLANDIA”: ciclo di iniziative  dove poliziotti e personale sanitario, insieme ai grandi dello sport e non solo, parleranno con i bambini del rispetto delle regole e dei corretti stili di vita.


    Premio Qualità Gaslini 2019

    Al via il “Premio Qualità Gaslini 2019”:tutti i professionisti dell’Istituto sono invitati a partecipare alla competizione, per promuovere valorizzare e diffondere idee innovative per la gestione dei percorsi di cura dei pazienti, prestazioni e servizi precedentemente non erogati, soluzioni tecnologiche, applicazioni, progetti in fase di start up.


    Giornata nazionale sicurezza delle cure e della persona assistita: 17 settembre 2019

    A partire dal 17 settembre 2019, l’Organizzazione mondiale della sanità ha istituito la Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti per sensibilizzare sull’importanza della sicurezza dei pazienti e delle cure.

    Sicurezza dei pazienti significa ridurre al minimo gli eventi avversi, comunemente chiamati “errori”, cioè quegli eventi, inattesi, non intenzionali e indesiderabili, correlati al processo assistenziale che si svolge dentro o fuori l’ospedale, che possono comportare un danno, più o meno grave, ai pazienti.