Sono state consegnate oggi al Presidente dell’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani 200.000 mascherine chirurgiche pediatriche da Imagro SpA, che ha deciso
Sono state consegnate oggi al Presidente dell’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani 200.000 mascherine chirurgiche pediatriche da Imagro SpA, che ha deciso
Genova, 21 aprile 2020 – Fatoumata ha 18 mesi e vive in Guinea. La bambina è affetta da atresia polmonare con rami polmonari piccoli e non confluenti: una patologia cardiaca non operabile nel suo paese. Grazie alla stretta collaborazione tra Istituto Giannina Gaslini e Flying Angels – onlus specializzata nel trasferimento aereo di bambine e bambini gravemente malati – Fatoumata è volata a Genova, dove ha potuto essere sottoposta ad un delicato intervento cardiochirurgico, eseguito dal cardiochirurgo Halkawt Nuri della Cardiochirurgia del Gaslini.
In premio ogni settimana 3 mega uova di cioccolato da un kg donate da MSC Foundation all’IRCCS Giannina Gaslini insieme a molte altri dolci pasquali
Genova. È stata una Pasqua speciale per i bambini ricoverati all’ospedale Gaslini: MSC Foundation, la fondazione del Gruppo MSC che si occupa di sostenibilità, ha donato all’Ospedale pediatrico genovese 50 mega uova di cioccolato e migliaia di altri dolci pasquali. Questa grande donazione ha permesso di fare festa all’interno di ogni reparto di degenza con bambini e personale nelle giornate di Pasqua e Pasquetta.
Per la prima volta un dono per ogni operatore presente in Istituto Gaslini
Genova. L’Ospedale Gaslini è stato ancora una volta sommerso dalla generosità di tantissimi amici, genitori, benefattori che hanno deciso di rimanere al fianco dei bambini malati e di tutti gli operatori che ogni giorno se ne prendono cura.
Genova. “Un team multidisciplinare dell’IRCCS Istituto Giannina Gaslini di Genova ha elaborato un protocollo interno per la gestione dei pazienti pediatrici affetti da COVID-19: in età perinatale, pediatrica e negli adolescenti. Da oggi è operativo al Gaslini e disponibile per la Comunità medico scientifica. Un lavoro collettivo approfondito, messo a disposizione dai professionisti dell’ospedale pediatrico genovese per neonati, bambini e adolescenti e per coloro che se ne prendono cura” ha annunciato il direttore generale dell’Istituto Gaslini Paolo Petralia.
A partire dall’inizio dell’emergenza Coronavirus (23 febbraio 2020), il Nostro ospedale ha lavorato incessantemente per la salvaguardia e l’interesse dei propri operatori, dei numerosi bambini che necessitano di cure e delle loro famiglie.
Da giovedì 19 Marzo il Gaslini sarà diviso in due parti al fine di garantire la massima sicurezza a tutti i pazienti e agli operatori, con la completa separazione dei pazienti sospetti o positivi per l’infezione COVID-19 e del personale a loro dedicato da tutti gli altri pazienti, attraverso accorpamenti e riorganizzazioni funzionali.
Modalità di accesso in ospedale e controllo della temperatura obbligatorio
Per scoprire le nuove modalità di accesso in ospedale in vigore da lunedì 16.03.2020 clicca il link sottostante:
http://www.gaslini.org/…. continua
A partire dal lunedì 16 queste le novità per accedere in istituto.
ACCESSO PEDONALE
L’accesso all’Istituto Gaslini sarà consentito previa misurazione a tutti della temperatura corporea non uguale o superiore a 37,5°C a cura degli operatori Sanitari dell’Istituto e registrazione individuale di tutti coloro NON in possesso di BADGE identificativo a cura degli addetti “Infopoint” e di “Genova Parcheggi” nei seguenti orari:
Genova. L’Istituto Gaslini comunica di aver adottato alcune ulteriori iniziative in seguito dell’emergenza coronavirus.
A far data dal 12 marzo 2020 l’accesso alle prestazioni di laboratorio presso il Centro Prelievi del pad. 20 avverrà solo previa prenotazione.
La prenotazione telefonica deve essere effettuata al numero 010.56362637 dalle ore 8.00 alle ore 16.00.
L’accesso diretto e senza prenotazione è previsto esclusivamente:
dalle ore 8.00 alle ore 9.00 per: