Tutti i Comunicati


Categorie


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • GIORNATA DEL RENE: studio dell’IRCCS G. Gaslini sull’efficacia di terapie a basso dosaggio nella sindrome nefrosica stabilisce il livello minimo utile di farmaco sotto il quale le terapie non sono idonee a sconfiggere la malattia

    Nella Giornata Mondiale del Rene l’Istituto Giannina Gaslini presenta lo studio randomizzato, pubblicato sulla prestigiosa rivista JAMA Pediatrics il 22 Febbraio 2021, condotto presso l’Istituto G Gaslini di Genova da parte dell’equipe nefrologica sull’efficacia delle terapie a basso dosaggio nella cura della sindrome nefrosica idiopatica.


    Impatto dell’infezione Sars COV 2 presso l’Istituto Pediatrico Giannina Gaslini

    La malattia nota come COVID-19 (malattia da coronavirus identificato nel 2019) dovuta al coronavirus-2, causa della sindrome respiratoria acuta severa (SARS-CoV-2), ha colpito trasversalmente tutte le fasce d’età, con gravità variabili, ma i bambini hanno finora dimostrato una minore tendenza a contrarre l’infezione e, anche quando contagiati, hanno presentato minori sintomi e minore necessità di ospedalizzazione.


    Giornata Nazionale dell’IICB

    Paolo Gandullia sono responsabile dell’UOC di riferimento dell’Istituto e membro del Comitato Scientifico dell’associazione onlus Un filo Per la Vita per la gestione della nutrizione parenterale domiciliare in bambini e giovani adulti affetti da una condizione rara ed invalidante che si chiama insufficienza intestinale cronica benigna.


    Malattie rare e screening neonatale: evento formativo a distanza per tutti i Centri nascita della Liguria organizzato dal Gaslini e ALISA

    Genova, 25 febbraio 2021. In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare venerdì 26 febbraio l’Istituto G. Gaslini in collaborazione con ALISA Regione Liguria terrà un incontro formativo a distanza dedicato al personale di tutti i Centri nascita della Liguria, sulla applicazione della legge 167/2016 e sulle modalità operative del nuovo Programma di screening neonatale per la diagnosi precoce simultanea dell’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) e delle Immunodeficienze Combinate Gravi (SCID) nella popolazione neonatale ligure”.


    L’Istituto Giannina Gaslini supporterà la fase 2 della vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, che vedrà coinvolta la popolazione genovese over 80

    Informiamo l’utenza che a partire dal 18 febbraio fino al 31 maggio, l’Istituto Giannina Gaslini supporterà la fase 2 della vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, che vedrà coinvolta la popolazione genovese over 80. Le vaccinazioni verranno effettuate presso il Padiglione 20, al 3° piano dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00, secondo le prenotazioni effettuate attraverso il Cup e gli ulteriori canali indicanti da Regione Liguria.