Tutti i Comunicati


Categorie


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • Prima donazione da Near e Mondovicino Outlet per “Insieme per una vita in piu”: il progetto per la conservazione della fertilita nei pazienti oncologici

    Puo lo shopping aiutare a preservare la fertilita? Gaslini di Genova e Regina Margherita di Torino hanno avviato insieme a Mondovicino Outlet Village un’iniziativa per preservare la fertilita nei giovani pazienti seguiti nelle Onccematologie dei due ospedali, grazie a Near, che finanzia progetti sociali sul territorio. Fare shopping presso il negozio aperto da Near a Mondovicino Outlet Village aiuta a finanziare il progetto “Insieme per una vita? in piu”: per offrire ai guariti da tumore un programma di preservazione della fertilita tramite la crioconservazione di cellule spermatiche e tessuto ovarico.


    Giornate Gasliniane “Solidarieta e Donazione”

    Premiati Vigili Urbani di Genova, Virtus Entella e Fondazione Lefevre
    Accreditati al Sistema di Volontariato e Beneficenza del Gaslini 6 nuove Associazioni di Volontariato e 2 Centri di Ospitalita per i pazienti in cura


    6 dicembre 2013: alla Direzione Scientifica del Gaslini il sesto Premio Internazionale “Maria Vilma e Bianca Querci” per l’eccellenza della ricerca e della clinica

    L’importante riconoscimento sara consegnato all’Istituto Scientifico Pediatrico genovese il prossimo 6 dicembre, da parte della Fondazione Maria Vilma e Bianca Querci” , nell’ambito dell’incontro internazionale che vedra la presenza di eccellenze pediatriche USA e Francesi, e del Cardinale Angelo Bagnasco, presidente di Fondazione Gerolamo Gaslini.


    Maltrattamento e abuso sui minori: al Gaslini nell’ultimo anno identificati e presi in carico 92 casi

    Contro il maltrattamento e l’abuso sui minori l’Istituto Gaslini dal 2011 si e fatto promotore di una serie di iniziative: al suo interno attraverso la creazione del gruppo di lavoro multidisciplinare che da vita all’ambulatorio: “La casa sull’albero”; all’esterno ad una rete, che in due anni di lavoro congiunto e venuta a crearsi tra Ospedale Gaslini, pediatri di famiglia, Servizi i servizi sociali e sanitari territoriali e organi giurisdizionali per la tutela del minore per migliorare l’individuazione dei casi e la presa in carico del minore.


    Maltrattamento e abuso del bambino: esperti pediatri a confronto per migliorare la capacita di diagnosi

    Come e quando si deve riuscire a cogliere il disagio di un bambino che subisce maltrattamenti? Qual e il ruolo del pediatra, nelle sue diverse specializzazioni, nel distinguere in modo tempestivo il bambino vittima di violenza dal bambino con patologia cronica? Dall’abuso sessuale, alla traumatologia non accidentale fino agli indicatori psicologici di maltrattamento e abuso: sono tante le discipline coinvolte nei drammatici casi di abuso sui minori e le difficolta di una diagnosi corretta. VenerdI 29 e sabato 30 novembre 2013 presso il Cisef Gaslini della Badia Benedettina della Castagna di Genova Quarto, ginecologi, pediatri, radiologi, ortopedici, psicologici, neurochirurghi esponenti della magistratura e medici legali condivideranno le specifiche conoscenze su questa tematica di crescente rilevanza sanitaria e sociale.


    “Esiste un’emergenza neurologica pediatrica nei pronti soccorsi pediatrici: il 41% dei codici rossi sono problematiche neurologiche, ma nella maggior parte dei casi manca lo specialista neurologo pediatra”

    “Esiste un emergenza neurologica pediatrica: dai dati ottenuti sul territorio italiano risulta che circa il 30% degli accessi ai pronto soccorsi pediatrici e rappresentato da patologie neurologiche e che addirittura il 41% dei codici rossi sono problematiche neurologiche.


    Mondovicino Outlet Village e Near sostengono l’Istituto Gaslini e l’Ospedale Regina Margherita finanziando il progetto: “Insieme per una vita… in piu’ “

    Istituto Gaslini di Genova e Ospedale Regina Margherita di Torino hanno avviato insieme a Mondovicino Outlet Village un’iniziativa per preservare la fertilita nei giovani pazienti seguiti nelle divisioni di Onccematologia dei due ospedali, grazie a Near, prima “social business company” che, attraverso attivita retail d’importanti marchi d’abbigliamento, finanzia progetti sociali sul territorio