Tutti i Comunicati


Categorie


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • Giornate Gasliniane “Solidarieta e Donazione”

    Genova. Solidarieta all’insegna della trasparenza: l’Istituto Giannina Gaslini nell’ormai tradizionale appuntamento prenatalizio della Giornata Gasliniana “Solidarieta e Donazione” rende nota la generosita di aziende, onlus e privati che lo sostengono quotidianamente, che anche quest’anno hanno reso possibile – tra le tante opere munifiche – la creazione di nuovi servizi, l’aggiornamento di alcune importanti strumentazioni, il sostegno finalizzato alla cura di piccoli pazienti stranieri e di molte famiglie. La mattinata e stata dedicata al ringraziamento dei tantissimi volontari, riuniti nelle oltre 60 Associazioni che gravitano intorno al Gaslini e da sempre sostengono attivamente i pazienti e le attivita dell’Istituto.


    Una ricerca coordinata dal Gaslini ha individuato il meccanismo grazie al quale l’Herpes aggira il sistema immunitario

    Scoperto il meccanismo molecolare grazie al quale l’Herpes si ripresenta periodicamente creando le caratteristiche lesioni della pelle (“fuoco di sant’Antonio”) o delle labbra. e il frutto di una ricerca internazionale coordinata dal Gaslini di Genova e pubblicata sulla rivista dall’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (PNAS). Il meccanismo e stato individuato nello Herpesvirusalfa (che comprende anche l’Herpes Simplex e il virus VaricellaZoster dell’uomo) e gli permette di sottrarsi al controllo delle cellule NK, un tipo di globuli bianchi che giocano un ruolo importante nelle difese contro tumori e infezioni virali, in particolare infezioni dovute a virus Herpes. Infatti un cattivo funzionamento o un deficit di cellule NK puo causare patologie molto gravi quali encefaliti da Herpes.


    Danzaterapia: dall’U.O. Neuropsichiatria dell’Istituto Gaslini al palcoscenico del Teatro Carlo Felice

    Presentata la Stagione per i ragazzi 2014 ? 2015 dell’ Auditorium E. Montale: continua la collaborazione fra la Fondazione Teatro Carlo Felice e l’Istituto G. Gaslini. Come gia avvenuto per le celebrazioni wagneriane, lo spettacolo di quest’anno: “Sogno? Veglio? Deliro?” Fantasiosamente tratto da “Orfeo ed Euridice” di C. W. Gluck, vedra in scena danza-attori dai 7 ai 50 anni e molti dei bambini in scena provengono da un’attivita, ormai pluriennale, basata sulla danza che si svolge nel reparto di Neuropsichiatria dell’ Istituto Gaslini.


    Giornate Gasliniane “La Qualita e la Trasparenza”

    L’Istituto Gaslini, costantemente impegnato nel miglioramento continuo della qualita delle cure e della gestione operativa dei propri percorsi assistenziali, ha promosso presso l’Aula Magna le Giornate Gasliniane “La Qualita e la Trasparenza”, allo scopo di valorizzare e diffondere le sperimentazioni piu significative condotte in tema di qualita dell’assistenza, della sicurezza e del perfezionamento in campo organizzativo, con l’assegnazione dei “2014 Gaslini Quality Awards”: tre premi destinati ai migliori progetti di sviluppo della Qualita, portati a termine nel corso dell’ultimo anno.


    Istituto Gaslini e Sampdoria insieme per dotare la Rianimazione di un innovativo ventilatore fondamentale per migliorare la gestione delle patologie Aree dei piccoli degenti

    Dopo aver raccolto, attraverso una serie di iniziative dedicate, circa 34.000 euro, la societa blucerchiata e i suoi tifosi proseguiranno il proprio impegno nei confronti del Gaslini, orientato alla donazione di TwinStream? un jet ventilatore studiato per la ventilazione dei pazienti sottoposti a chirurgia e diagnostica laringotracheale, dotato di un apposito laringoscopio in grado di assicurare contemporaneamente la respirazione e il monitoraggio dei gas espirati ed inspirati. L’innovativa attrezzatura, consentendo una sofisticata modalita di ventilazione, permette di migliorare sensibilmente la gestione di numerosi casi complessi di anomalie delle vie Aree in particolare, in casi selezionati, potrebbe essere evitata la tracheostomia ed in altri fatto ricorso piu precocemente alla chirurgia laser, con un impatto importantissimo sulla qualita di vita di questi bambini.


    Visita della Nazionale di Rugby ai piccoli ricoverati dell’Istituto Gaslini

    Giornata all’insegna dello sport e della solidarieta per l’Istituto “Giannina Gaslini”, che questo pomeriggio ha ricevuto la visita della Nazionale Italiana di Rugby, alla presenza del direttore generale Paolo Petralia e del direttore sanitario Silvio Del Buono, che hanno ricevuto la delegazione presso la Direzione Generale dell’ospedale pediatrico.


    Next Generation Sequencing: applicazioni innovative in diagnostica e ricerca in Liguria

    “L’Istituto Gaslini si e dotato della tecnologia Next Generation Sequencing per favorire il progresso della ricerca nell’ambito delle malattie genetiche e per sviluppare la sua applicazione nel minor tempo possibile “al letto del paziente” ? spiega il direttore generale dell’Istituto Paolo Petralia ? come si conviene ad un Istituto Scientifico che ha fatto da sempre della ricerca uno dei suoi cavalli di battaglia, e che intende potenziare e implementare sempre di piu a tutti i livelli”


    Festival della Scienza e Istituto Gaslini: una settimana di laboratori didattici per bambini e incontri educativi per studenti

    Da martedI 28 a venerdI 31 Ottobre il Festival della Scienza sara al pad. 20 del Gaslini con laboratori espositivi educativi nel quale si potranno “vivere” e “sperimentare” progetti innovativi, aperti a tutti i bambini e i ragazzi (senza bisogno di prenotazione) dalle ore 9.00 alle ore 12.00. e nei pomeriggi di mercoledI, giovedI e venerdI dalle 14.30 alle 17.00