Tutti i Comunicati


Categorie


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • Il presidente della Regione ?Liguria? G. ?Toti?, S. ?Viale? e I. Cavo visitano il CISEF Gaslini

    Pietro Pongiglione, presidente dell’Istituto Gaslini e del CISEF e Maurizio Luvizone, direttore del CISEF, Centro Internazionale di Studi e Formazione, hanno ospitato ieri nei locali di Villa Quartara a Genova la visita di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria e degli assessori alla Sanita Sonia Viale e alla Formazione Ilaria Cavo. Nel corso dell’incontro sono state presentate alcune delle varie attivita di alta formazione e studio che vengono normalmente ospitate nel Centro.


    Il governatore Maroni, il presidente Toti e la vicepresidente Viale in visita all’Istituto Gaslini

    Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il governatore e assessore alla Sanita della Regione Lombardia Roberto Maroni, la vicepresidente e assessore alla Sanita della Liguria Sonia Viale si sono recati oggi all’Istituto Giannina Gaslini per una visita ufficiale, in occasione della “Giornata mondiale del fanciullo”, accolti dal presidente dell’Istituto pediatrico genovese Pietro Pongiglione, dal direttore scientifico Luca Ramenghi, dal direttore sanitario Silvio Del Buono e dal direttore amministrativo Paolo Faravelli.


    Consegnati i “2015 Gaslini Awards” in occasione della Giornata Gasliniana “Il Natale del bambino”

    In occasione di questa Giornata Gasliniana dedicata al S. Natale, in un giorno in cui ci si scambiano gli auguri il mio augurio per il futuro del Gaslini e quello di continuare a sviluppare la ricerca: sono qui oggi a testimoniare il mio impegno personale e quello dell’intero Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Gaslini affinche la ricerca dei fondi da destinare all’attivita scientifica e alle attivita formative per i giovani migliori sensibilmente.


    A Genova l’eccellenza mondiale per la reumatologia infantile: nuovo trattamento contro la dermatomiosite giovanile validato dai ricercatori dell’IRCCS Giannina Gaslini della rete PRINTO

    E’ stato pubblicato sul numero del 29 novembre di Lancet uno studio condotto all’IRCCS Giannina Gaslini di Genova il quale per la prima volta ha paragonato l’efficacia di diverse terapie nel bambino con dermatomiosite giovanile appena diagnosticata.

    Lo studio condotto su 139 pazienti e il risultato di una sinergia internazionale che e durata alcuni anni e ha coinvolto 101 centri in 30 diversi pAsi afferenti alla rete di ricerca denominata PRINTO PAdiatric Rheumatology International Trials Organisation (www.PRINTO.it) il cui centro di coordinamento e situato presso l’Istituto G. Gaslini


    Parte da Genova l’appello della scienza per i vaccini:il Festival della Scienza promuove il documento dell’Associazione degli Ospedali Pediatrici Italiani (AOPI) Un invito alle istituzioni: “In Italia da due anni non si vaccina abbastanza”

    Dall’Ospedale Gaslini di Genova parte l’appello sottoscritto dal Festival della Scienza: “La specifica attivita pluridecennale degli ospedali aderenti all’AOPI a favore dei bambini, particolarmente nei reparti di malattie infettive ? si legge – permette di affermare che la scomparsa della poliomielite, del tetano e della difterite e la netta riduzione dei casi di pertosse, epatite B, meningite, parotite, morbillo e polmonite da pneumococco sono l’effetto positivo della piu efficace terapia della storia della medicina: le vaccinazioni”.


    Dallo studio del genoma al rapporto tra gusto e salute: L’Istituto Gaslini al Festival della Scienza 2015

    L’Istituto Giannina Gaslini e Il Festival della Scienza di Genova hanno stretto un’importante collaborazione che pone al centro la cura dei bambini e la divulgazione scientifica. Dopo il successo della collaborazione iniziata nell’edizione 2014, quest’anno l’Istituto ha organizzato una serie di incontri scientifici inseriti all’interno degli eventi del Festival e ha aperto le porte dei Laboratori di Ricerca del Gaslini, mettendo i suoi professionisti a disposizione del pubblico e in particolare degli studenti. Un vero e proprio “dietro le quinte delle Ricerca”, dove scienziati di livello internazionale guidano gli ospiti alla scoperta del DNA, oppure spiegano come si passa dall’analisi del genoma alla cura di una malattia genetica, raccontano la difficile lotta contro i tumori e tutti i traguardi gia raggiunti o illustrano gli affascinanti segreti della vita fetale.


    Convegno al CISEF Gaslini “Nuove prospettive in nutrizione: Dalla percezione del gusto allo stato di salute”. Evento Satellite del Festival della Scienza patrocinato da EXPO 2015

    GiovedI 29 ottobre alle ore 9 si terra al CISEF Centro Internazionale di Studi e Formazione Germana Gaslini di Genova (via Romana della Castagna 11A) il convegno dal titolo “Nuove Prospettive in nutrizione: Dalla percezione del gusto allo stato di salute”. Si tratta del primo convegno internazionale organizzato dal CISEF Gaslini a Genova in collaborazione con la sezione ligure della Societa Italiana di Nutrizione Umana (SINU), su un tema molto innovativo: i rapporti tra il gusto degli alimenti e lo stato di salute di chi li assume, che ha ricevuto il patrocinio dal Comitato Scientifico dell’EXPO 2015 ed e stato inserito come evento satellite all’interno del Festival della Scienza 2015 di Genova.