Tutti i Comunicati


Categorie


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Giannina Gaslini ha nominato il manager Renato Botti Direttore Generale

    Genova, 13 novembre 2020. Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Giannina Gaslini presieduto dal dottor Edoardo Garrone, riunito oggi in modalità a distanza, in considerazione delle norme di prevenzione dovute alla situazione di emergenza epidemiologica, ha nominato il dottor Renato Botti Direttore Generale dell’Istituto Gaslini con un incarico quinquennale, a partire dal giorno 1 gennaio 2021.


    Anche i bambini combattono il COVID, ma con il Cinema Interattivo

    Genova, 9 novembre 2020. Contenere, monitorare e contrastare la pandemia da Covid-19 tra i bambini, aiutarli a vivere questo periodo così difficile e pieno di imprevisti: l’Istituto scientifico pediatrico IRCCS Giannina Gaslini e la starup specializzata in video – interattività Hypex presentano “Space for Children”, una soluzione originale di video-interattività in grado di far interagire i bambini con i protagonisti di una storia, attori in carne e ossa, all’interno di vere riprese filmiche.


    Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto G. Gaslini

    Il Consiglio, presieduto da Edoardo Garrone, ha nominato vicepresidente Luciano Grasso

    Genova, 26 ottobre 2020. Si è insediato oggi il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Giannina Gaslini per gli anni 2020-2025, nominato con Decreto del Ministro della Salute, Roberto Speranza, D.M. 23 settembre 2020.

    Il Consiglio è presieduto da Edoardo Garrone, nominato con decreto del Presidente della Repubblica 14/08/2020.


    Ospedali pediatrici e Covid-19: nasce il Position Paper sulla presa in carico del bambino

    Presentato il Position Paper di Aopi (Associazione Ospedali Pediatrici Italiani) sulla presa in carico del paziente pediatrico in epoca di Covid-19: un lavoro elaborato in sinergia dalla rete dei 16 ospedali pediatrici e strutture pediatriche italiane, contenente tutte le buone pratiche e il dato numerico, che vede il settore pediatrico meno toccato rispetto ad altre fasce d’età (al 14 luglio 2020 i casi Covid pediatrici sono circa il 2.2%, 5.318 casi su 243.316 casi totali) .


    L’importanza di far rete: COVID-19, BAMBINI e FAMIGLIE Partecipa al questionario e aiutaci a preservare la salute dei nostri bambini

    Consapevoli dell’importanza di fare rete e di riuscire a creare una base dati di raccolta il più ampia possibile pubblichiamo con invito alla partecipazione un questionario sull’impatto che la pandemia da SARS-CoV-2 ha lasciato sulla nostra società, sui nostri sistemi economici, sui servizi sanitari, sulla scuola, sulla salute fisica ed anche psichica ed emotiva di tutti noi.