Tutti i Comunicati


Categorie


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • UCRAINA: il direttore della Terapia Intensiva del Gaslini è in Polonia per una prima valutazione e il trasporto in Italia dei piccoli pazienti che non possono essere curati nel loro Paese

    Genova, 03 marzo 2022. L’Istituto Pediatrico Giannina Gaslini è pronto a offrire le proprie cure ai bambini ucraini, attraverso diverse forme di collaborazione con gli enti nazionali ed internazionali preposti alla gestione dell’emergenza dovuta alla guerra in atto. …


    Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile: le probabilità di guarigione dalla leucemia linfoblastica acuta, che è il tumore più frequente dell’infanzia, e dai linfomi Hodgkin e non Hodgkin arrivano oggi fino al 90%

    Genova, 15 febbraio. Oggi si celebra nel mondo l’International Childhood Cancer Day, la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, un momento globale istituito dall’Oms per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia che ogni anno viene diagnosticata a circa 400mila bambini e adolescenti nel mondo. ..


    VACCINI ANTI COVID AI BAMBINI: SECONDO APPUNTAMENTO CON GLI ESPERTI DELL’OSPEDALE GASLINI E I PEDIATRI PER RISPONDERE ALLE DOMANDE DEI GENITORI

    GENOVA. Torna al Gaslini di Genova l’iniziativa “Vaccinazione anti covid e bambini, dal Gaslini la parola ai medici” organizzata da Regione Liguria, Alisa e dall’ospedale pediatrico per rispondere a domande e dubbi delle famiglie sulla vaccinazione pediatrica. Dopo il primo evento organizzato il 16 dicembre scorso, l’appuntamento con gli esperti e i rappresentanti dei pediatri di libera scelta torna lunedì prossimo, 14 febbraio, alle 18.00.


    Al via dal 10 gennaio il punto vaccini dell’Istituto Gaslini per i bambini della fascia di età 5-11 anni

    Anche l’Istituto Gaslini partecipa alla campagna di vaccinazione della popolazione pediatrica per la fascia di età 5-11 anni.

    Dal prossimo 10 gennaio, infatti, sarà attiva, insieme con il già operativo percorso di vaccinazione dei bambini allergici a medio ed alto rischio e “ultrafragili”, anche una linea vaccinale per tutti i bambini senza profili di rischio. …


    DONATO ALL’ISTITUTO GASLINI DI GENOVA “DOCTOR TOPO LINO”, UN AUTOREFRATTOMETRO PORTATILE, UTILE PER LA DIAGNOSI NEI PICCOLI PAZIENTI CON GRAVI PROBLEMI ALLA VISTA

    DiaSorin e Progetto per gli Ospedali & l’Infanzia hanno donato all’Istituto Gaslini di Genova il “Doctor Topo LINO”, un autorefrattometro portatile personalizzato con l’aspetto di un simpatico topolino per rendere l’esperienza diagnostica più a misura di bambino.
    Continua così l’impegno del Progetto per gli Ospedali & l’Infanzia, conosciuto come Progetto Pinocchio, che ha coinvolto nuovamente DiaSorin nel suo quarto progetto di umanizzazione degli ambienti ospedalieri pediatrici in Italia. ..