Conad consegna all’Ospedale pediatrico, tramite la Gaslini Onlus, la somma complessiva raccolta attraverso queste iniziative: 25.000 ? che contribuiranno a sostenere alcuni macro obiettivi strategici dell’Istituto Gaslini.

Conad consegna all’Ospedale pediatrico, tramite la Gaslini Onlus, la somma complessiva raccolta attraverso queste iniziative: 25.000 ? che contribuiranno a sostenere alcuni macro obiettivi strategici dell’Istituto Gaslini.
L’Associazione “Piccoli Cuori” Onlus ha donato un Ecocardiografo Toshiba Medical Systems modello Artida, a favore della UOC Cardiologia dell’Istituto Giannina Gaslini, diretta dal dottor Maurizio Marasini, destinata ad implementare in modo significativo la strumentazione in dotazione all’ambulatorio di Cardiologia dell’Ospedale di Giorno (pad 20). La cerimonia di donazione si e svolta questa mattina al Gaslini alla presenza del presidente del Gaslini Pietro Pongiglione e del direttore generale Paolo Petralia, dei donatori e del personale della Cardiologia.
L’incontro organizzato dal Gaslini pone i presupposti per una rete italiana, che consenta di integrare le conoscenze e le competenze dei diversi centri e delle molteplici professionalita coinvolte, per arrivare a disegnare un protocollo terapeutico mirato per ciascun paziente
Un’equipe del Centro di Rianimazione Neonatale e Pediatrica del Dipartimento di Alta Intensita di Cura e Percorso Nascita dell’Istituto Giannina Gaslini e volata in Libano per permettere il trasporto urgente di un bambino in gravissime condizioni dal Saint George di Beirut al Gaslini di Genova. Il bimbo italiano di 7 mesi, nato prematuro a 28 settimane di eta gestazionale, e affetto da shock settico a seguito di una grave infezione virale polmonare.
Nell’ambito del progetto di riorganizzazione promosso dal presidente Pongiglione, sono state definite ieri alcune novita anche nel governo dell’Associazione Gaslini Onlus.
L’Assemblea dei Soci ha deliberato l’ingresso di due nuovi soci: Filippo Gaslini Alberti e Maurizio Luvizone.
Il successivo Consiglio di Amministrazione, ora composto da Pietro Pongiglione, presidente; Edoardo Garrone e Mario Orlando, vicepresidenti; Andrea Fusaro segretario; Filippo Gaslini Alberti, Carlo Golda e Maurizio Luvizone, consiglieri – ha nominato Maurizio Luvizone tesoriere dell’Associazione
L’assemblea AOPI ha condiviso e riconosciuto la qualita ed il valore del lavoro svolto negli ultimi tre anni, e ha confermato in modo unanime per il prossimo triennio 2016/18 Paolo Petralia – direttore generale dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova – Presidente di AOPI, mentre Anna Maria Minicucci ? direttore generale del Santobono Pausilipon di Napoli – e stata eletta alla vicepresidenza.
Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Giannina Gaslini presieduto dal dottor Pietro Pongiglione ha nominato nella seduta di ieri, 11 gennaio 2015, il nuovo direttore scientifico dell’ospedale pediatrico genovese.
A dirigere la Direzione Scientifica dell’ IRCCS Gaslini e stato nominato il professor Alberto Martini, ordinario di Pediatria presso l’Universita degli Studi di Genova, direttore della Pediatria II e Reumatologia dell’Istituto Gaslini, direttore del Dipartimento di Pediatria del Gaslini, presidente della Societa Europea di Reumatologia Pediatrica (PRES), chairman di PRINTO (Pediatric Rheumatology International Trial Organization) e massima autorita mondiale nell’ambito delle malattie reumatiche del bambino.
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu di Roma e l’Istituto Giannina Gaslini di Genova hanno siglato un accordo di collaborazione che vedra i due enti impegnati a portare aiuto nei PAsi in via di sviluppo. La collaborazione e stata ufficializzata a Genova nella giornata di ieri, con le firme della presidente del Bambino Gesu, Mariella Enoc, e del presidente del Gaslini, Pietro Pongiglione.
Vittoria, Costanza, Geremia e Marcantonio nati il 4 dicembre sono tutti in buone condizioni nonostante il basso peso alla nascita e sono ora ricoverati nella Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Gaslini