Gli esperti dell’Istituto Gaslini e dell’Ospedale Bambin Gesù lanciano un network internazionale di team delle vie aeree, con un convegno organizzato dal CISEF Gaslini presso l’Acquario di Genova e le Cinque Terre dal 6 all’8 aprile 2017.

Gli esperti dell’Istituto Gaslini e dell’Ospedale Bambin Gesù lanciano un network internazionale di team delle vie aeree, con un convegno organizzato dal CISEF Gaslini presso l’Acquario di Genova e le Cinque Terre dal 6 all’8 aprile 2017.
Presentato in Regione Gaslini per il Pediatra, il nuovo prodotto multimediale per informare i pediatri italiani sulle attività e i servizi offerti dall’Istituto Giannina Gaslini.
Reumatologi e genetisti da tutto il mondo al Gaslini per definire la classificazione delle febbri periodiche autoinfiammatorie
L’Istituto Giannina Gaslini ha ricevuto l’accreditamento da parte della Joint Commission International (JCI), si tratta della quarta conferma consecutiva per l’ospedale pediatrico genovese, che dal 2007 si sottopone volontariamente all’esame.
E’ stata inaugurata oggi la nuova mensa del Gaslini nell’edificio tra i padiglioni 16 e 17, al piano galleria.
In occasione della Giornata delle Malattie Rare l’Istituto Giannina Gaslini ha organizzato diverse iniziative.
Stefano Volpi, ricercatore dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, in collaborazione con le Università di Harvard e Losanna dimostra che mutazioni del gene EXTL3 sono all’origine di una nuova sindrome che causa displasia ossea e immunodeficienza.
La visita al Gaslini del sindaco di Genova Marco Doria e del Comandante della Polizia Municipale Giacomo Tinella.
Identificata la causa genetica della sindrome di DiGeorge con lesioni renali. Poste le basi per una diagnostica molecolare della sindrome rene-cervello.
Straordinario successo per la serata benefica Gaslini&Friends: coperta interamente la cifra stabilita per l’acquisto del ventilatore pediatrico Twin Stream per il reparto di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Gaslini