Tutti i Comunicati


Categorie


ARCHIVIO

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • UCRAINA: ACCOLTI ALL’OSPEDALE PEDIATRICO GASLINI 168 BAMBINI UCRAINI IN UN MESE. ISTITUITE DUE BORSE DI STUDIO PER MEDICI UCRAINI DA SVOLGERE IN CLINICA PEDIATRICA E REUMATOLOGICA – Gaslini onlus ha raccolto 96.000 euro per accoglienza famiglie e trasporto

    “Dal 24 febbraio all’11 aprile abbiamo accolto 168 pazienti ucraini per gli accertamenti necessari, tra accessi in Pronto Soccorso, Day Hospital e ricoveri. Tra questi 17 bambini affetti da patologie gravi sono riusciti ad arrivare all’ospedale Gaslini grazie alla cooperazione internazionale realizzata sotto l’egida della Protezione Civile” spiega Renato Botti direttore generale dell’IRCCS Giannina Gaslini.


    ARRIVERANNO OGGI ALL’ISTITUTO GIANNINA GASLINI 12 PROFUGHI UCRAINI: 4 BAMBINI AFFETTI DA NEOPLASIE E I LORO FAMIGLIARI, ACCOMPAGNATI DALL’EQUIPE DELL’OSPEDALE PEDIATRICO CHE RIENTRA A GENOVA DALLA MISSIONE IN POLONIA

    GENOVA. Oggi pomeriggio arriveranno in italia 12 dodici profughi ucraini: quattro bambini malati, con le mamme e i fratellini, e saranno immediatamente trasportati all’Ospedale Gaslini con un pulmino messo a disposizione dal 118. I piccoli pazienti, affetti da neoplasie, saranno presi in cura dagli specialisti del Dipartimento di Onco – Ematologia diretto dal dottor Carlo Dufour,  in serata saranno accolti in Ospedale per i primi accertamenti necessari, in seguito saranno alloggiati in appartamenti messi a disposizione dalla Protezione Civile regionale. ..


    FIBROSI CISTICA: AUMENTARE LA PROTEINA CFTR RENDE PIÙ EFFICACI LE CURE

    Team di ricercatori mette a punto strategia che permette di migliorare la risposta ai farmaci che colpiscono le principali mutazioni responsabili della malattia.

    Bersagliare farmacologicamente i meccanismi cellulari che sono responsabili della degradazione della proteina CFTR mutata permette di migliorare l’efficacia di Kaftrio, la combinazione di farmaci modulatori di CFTR approvata recentemente da EMA.