
Genova. Inaugurati oggi il 7° e l’8° Murales del “Gaslini Art Project” alla presenza degli artisti: Speedy Graphito e Lady M, accolti e ringraziati dal Direttore Generale dell’Istituto G. Gaslini, Renato Botti, che ha fortemente voluto questa piccola ma significativa rivoluzione urbanistica all’interno dell’ospedale pediatrico ligure.
Da 17 al 25 settembre l’evento nazionale dedicato alla donazione di midollo osseo e di cellule staminali emopoietiche.
L’Istituto Giannina Gaslini presenta “L’Isola del Tesoro”, la nuova installazione artistica di Silvio Irilli, talentuoso artista e fondatore di Ospedali Dipinti, che trasforma la sala giochi del reparto di Emato-Oncologia dell’Ospedale Pediatrico genovese in un mondo fantastico popolato da creature marine che permetterà ai bambini pazienti del reparto di viaggiare con la fantasia[1] anche in ambito ospedaliero.
Inaugurati il 5° e il 6° murales del “Gaslini Art Project” realizzati dagli street artist Nadège Dauvergne e Tim Zdey
La street art colora l’ospedale Gaslini: 10 artisti internazionali danno vita a un percorso onirico sulle pareti esterne dei padiglioni dell’ospedale pediatrico.
Inaugurati questa mattina il quinto e sesto Murales nell’ambito del “Gaslini Art Project”. Entrambe le opere seguono il tema centrale del sogno, Nadège Dauvergne intitola il suo murales “Dans les Nuages”, mentre Tim Zdey “Il pagliaccio e il suo pubblico celeste”.
Saranno analizzati milioni di dati mediante metodiche di intelligenza artificiale e di modellistica computazionale, attraverso un sistema di biobanche, database, e raccolta di campioni biologici di pazienti con specifiche patologie, per scoprire approcci terapeutici innovativi personalizzati e per identificare nuovi biomarcatori prognostici e parametri predittivi di risposta terapeutica. ..
Genova. L’Istituto Giannina Gaslini ha ricevuto dal Ministero della Salute un finanziamento di 5,4 milioni di euro per la realizzazione di un progetto di ricerca denominato “LIFEMap: dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche dell’adulto: mappatura genomica per la medicina e la prevenzione personalizzata”. “Il progetto del Gaslini si è classificato in seconda posizione, dopo quello del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), tra le 18 proposte presentate nell’ambito della Traiettoria 3 del Piano Operativo Salute (POS). …
GENOVA. “Dal primo luglio l’ospedale Gaslini, fiore all’occhiello della Liguria e dell’intero Paese, si è aperto a tutto il territorio, con la sua estensione in tutte le Asl per garantire non solo la presenza del ‘marchio’ ma soprattutto delle professionalità in ambito clinico e scientifico del nostro Istituto di ricovero e cura pediatrico
Genova. A un anno dall’inaugurazione del tunnel di accesso al mare, che passa sotto l’Istituto Giannina Gaslini, l’ospedale si è nuovamente affidato all’artista Silvio Irilli, ideatore e realizzatore del progetto “Gaslini a colori”, per completare la trasformazione della sua storica spiaggia dedicata ai piccoli pazienti e alle loro famiglie, ..