Salute e sicurezza sul lavoro: parte dal CISEF Gaslini il corso dedicato ai lavoratori delle aziende sanitarie e ospedaliere della Liguria



VenerdI 31 maggio 2013, alle ore 9 presso il Centro Internazionale di Studi e Formazione Germana Gaslini (CISEF) di Genova Quarto, e stato presentato il corso base sulla salute e sicurezza sul lavoro per lavoratori ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs n. 81/2008.


 


Il progetto e stato illustrato a tutte le aziende sanitarie alla presenza dei responsabili dei Servizi di prevenzione e protezione e dei servizi di formazione delle aziende sanitarie e ospedaliere che hanno aderito all’offerta formativa del CISEF:


 


E.O. Ospedali Galliera


IRCCS Istituto G. Gaslini


IRCCS Azienda ospedaliera Universitaria San Martino/IST


ASL 1 Imperiese


ASL 2 Savona


ASL 5 Spezzino.


 


Il CISEF, Centro Internazionale di Studi e Formazione, e stato individuato quale capofila per le aziende sanitarie e ospedaliere liguri, per avviare un progetto comune al fine di erogare una formazione omogenea sul territorio ? sono circa 20 mila gli operatori che potranno usufruire del corso ? nell’ambito della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’iniziativa del CISEF e riuscita a conseguire anche una notevole economia di scala, specie nell’attuale periodo di crisi economica, riuscendo a fornire una formazione di qualita ad un costo decisamente contenuto (solo 6 ? per ogni operatore che usufruisce del corso) a tutte le aziende sanitarie regionali.


 


L’Accordo della Conferenza Stato/Regioni del 21.12.2011 ha stabilito la durata, i contenuti minimi e le modalita di erogazione della formazione per i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro.


I lavoratori del settore della sanita devono avere una formazione generale di 4 ore ed una formazione specifica sui rischi presenti in ambiente sanitario di altre 12 ore.


Il percorso formativo predisposto dal CISEF e stato autorizzato dalla Regione e validato dai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione e dai responsabili della formazione e accreditato presso il Ministero della salute con attribuzione di 6 crediti formativi per ogni utente.


 


Per quanto riguarda il corso base il CISEF ha realizzato, insieme a GGallery, societa specializzata in formazione a distanza,  un corso da erogare in modalita  e-learning a cui ogni lavoratore potra accedere sia dal luogo di lavoro che da casa e comprende tutti i servizi di tutoraggio, assistenza, monitoraggio e tracciamento come previsto dalla normativa; inoltre il corso e disponibile, senza costi aggiuntivi, in lingua inglese per i lavoratori stranieri.


Il corso, partendo da una situazione che potrebbe verificarsi in un ambiente di lavoro e che coinvolge tutti i soggetti della prevenzione, si sviluppa attraverso una narrazione che viene integrata da slides e filmati commentati.


 


Il corso e stato presentato dal dott. Sergio Schiaffino ? Dirigente della Regione Liguria, responsabile del settore prevenzione e sanita pubblica – che ha voluto, con la sua testimonianza, sottolineare l’importanza della formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro, nonche elogiare lo sforzo compiuto dalle singole aziende e dal CISEF nella realizzazione di un prodotto comune.


Il coordinamento dei  responsabili dei servizi di prevenzione e protezione delle aziende aderenti, sulla base delle indicazioni fornite dalla Regione, stanno proseguendo nell’elaborazione di un progetto per le 12 ore di formazione specifica per le aziende sanitarie, come previsto dal D. Lgs. N. 81/2008 e dall’Accordo Stato/Regione del 21.12.2011 che disciplina la durata, i contenuti minimi e le modalita della formazione dei lavoratori.


 


 


In considerazione di cio la regione Liguria, con deliberazione di Giunta Regionale n. 1696 del 28/12/2012 ha approvato le modalita per la presentazione dei progetti sperimentali, di cui al punto 3 dell’Accordo, che prevedono appunto la possibilita di realizzare parte della formazione specifica con modalita e-learning.


 


 


Per quanto riguarda la formazione specifica il coordinamento dei responsabili dei servizi di prevenzione e protezione delle aziende sanitarie liguri (come previsto dal D. Lgs. N. 81/2008 e dall’Accordo Stato/Regione del 21.12.2011 che disciplina la durata, i contenuti minimi e le modalita della formazione dei lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro) e impegnato nella realizzazione di  un corso prevalentemente realizzato anch’esso in modalita e-learning.