“Is confort care a medical care? Esperienze di cure palliative in eta pediatrica”



Si e tenuta presso l’Aula Magna dell’Istituto G. Gaslini la conferenza Is confort care a medical care? Esperienze di cure palliative in eta pediatrica” organizzata dal Cisef Gaslini in collaborazione con l’Associazione Scienza e Vita e rivolta ai professionisti e volontari che operino nell’ambito delle criticita pediatriche. Ospiti d’onore la dottoressa E. Parravicini, della Columbia University di New York e la dottoressa F. Benini, responsabile della Clinica Pediatrica dell’Universita di Padova.


 


Il progresso tecnologico ha contribuito a spostare sempre piu i limiti della diagnostica prenatale, dell’assistenza neonatale, della cura del bambino affetto da neoplasia o da altre malattie spesso ancora mortali  e quindi sempre piu genitori e sanitari si trovano di fronte a situazioni e decisioni particolarmente difficili.


“Le Cure Palliative Pediatriche rappresentano un’area relativamente nuova nella pediatria, la cui definizione ed il campo di applicazione e in continuo mutamento, essendo potenzialmente rivolto non solo a pazienti considerati terminali, ma bensI a tutti quei pazienti affetti da patologie croniche e con bisogni complessi” ha spiegato il dottor Alberto Garaventa dell’U.O. S. Oncologia del Gaslini.  “Sta diventando sempre piu evidente che questi piccoli e le loro famiglie richiedono fin dall’inizio della storia della loro malattia una presa in carico globale in cui le cure palliative, intense come piena attenzione ai  sintomi della malattia,entrino a far parte del progetto di cura fin dal primo momento” conclude Garaventa.


“La presentazione di esperienze in atto uniche nel panorama nazionale e internazionale pone l’Istituto G. Gaslini di fronte alle nuove sfide di un’assistenza piu moderna ed efficiente verso i bambini affetti dalle patologie piu complesse” ha detto il direttore generale Paolo Petralia.


 


 


 


 


 Scarica l'allegato