Si celebra oggi nell’Aula Magna dell’Istituto G. Gaslini la Giornata Gasliniana della “Solidarieta e Donazione”, dedicata al ringraziamento dei tantissimi volontari, riuniti nelle diverse decine di Associazioni, che da sempre sostengono attivamente i pazienti e le attivita dell’Istituto Gaslini, e dei generosi donatori, che anche quest’anno hanno reso possibile – tra le tante opere munifiche – la creazione di nuovi servizi, l’aggiornamento di alcune importanti strumentazioni, il sostegno finalizzato alla cura di piccoli pazienti stranieri.Dopo le tavole rotonde del mattino dedicate al mondo della solidarieta che da sempre sostiene l’Istituto Gaslini, la Giornata e entrata nel vivo a partire dalle ore 14.30 con i saluti delle Autorita, la presentazione del sistema di Accoglienza e Beneficenza del Gaslini, e la consegna alle ore 15.30 – alla presenza di S.E. il Cardinale Angelo Bagnasco – dell’ “Angelo del Gaslini” ad alcuni dei Donatori del 2013 e in particolare: ai Vigili Urbani di Genova, che anche quest’anno hanno scelto di sostenere il Progetto dell’Ambulatorio contro il Maltrattamento e l’abuso del Gaslini, attraverso la diffusione del caratteristico calendario dei Vigili; la Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus che sta sostenendo la progettazione del nuovo Hospice pediatrico dell’Istituto e la Societa Calcistica Virtus Entella di Chiavari che tante iniziative sta portando avanti a favore dell’Ospedale, soprattutto con il coinvolgimento dei bambini e dei giovani.Sono state 6 le Onlus riconosciute con il “Bollino Gaslini”,poiche hanno portato a termine il percorso di Accreditamento con l’Istituto Gaslini nel corso del 2013, mentre altri 2 Centri di Accoglienza si uniscono all’arcipelago della vasta rete di sostegno al paziente e alla famiglia di cui puo beneficiare il Gaslini.Alle 16.00 S.E. il Cardinale Angelo Bagnasco ha celebrato la S. Messa in preparazione del S. Natale.