Saranno illustrati alcuni strumenti divulgativi sviluppati negli anni dall’EFIS per far capire ai giovani (e non solo) come funzionano i meccanismi di difesa del nostro corpo e per far conoscere l’Immunologia e le malattie dovute ad alterazioni del sistema immunitario: il libro “Il nostro fantastico sistema immunitario” (www.interactive-immunity.org), un breve filmato “Il cavaliere immunologico” e poi, una serie di fotografie, immagini interattive e animazioni: “Dentro l’immunita: viaggio nel tuo sistema immunitario attraverso immagini meravigliose” (www.inside-immunity.org).
Oltre al professor Moretta, interverranno scienziati di statura internazionale quali Francesco Frassoni (“Cosa sono e dove nascono le cellule (i soldati) del nostro sistema immunitario”), Antonio Puccetti, Maurizio Cutolo, Angelo Ravelli e Giovanni Rossi (“Quando il nostro sistema immunitario sbaglia o “esagera”: le malattie del sistema immunitario – malattie autoimmuni, reumatiche ed allergie”), i quali, con la regia di Cristina Bottino, saranno poi a disposizione per rispondere a domande specifiche del pubblico. Nella seconda parte dell’incontro, coordinata da Maria Cristina Mingari, saranno illustrate da giovani e brillanti ricercatori del Gaslini e dell’Universita di Genova, alcune importanti scoperte, relative alla risposta immunologica nella gravidanza; l’origine e le funzioni delle cellule natural killer e dei loro nuovi parenti stretti; le speranze di combattere il neuroblastoma grazie ad armi immunologiche e come le cellule tumorali possono sfuggire al controllo del sistema immunitario.
Con il passare degli anni il Day of Immunology ha riscosso sempre piu successo. Le societa nazionali d’immunologia di tutta l’Europa – e da quest’anno di tutto il mondo – si sono impegnati ad organizzare incontri, interviste, conferenze e giochi per diffondere attraverso i media, nelle piazze e nelle scuole la conoscenza delle “cellule soldato” delle nostre difese immunitarie e la consapevolezza della loro importanza per la salvaguardia della nostra salute.
L’ingresso e libero: il desiderio di conoscere non deve avere barriere ne limiti di eta!
GIORNATA MONDIALE DELL’IMMUNOLOGIA
“The Day of Immunology”
EFIS (Federazione Europea delle Societa Immunologiche) e Istituto Giannina Gaslini
Aula Magna (Istituto Giannina Gaslini) – LunedI 29 Aprile 2013
ore 15.00 Parte 1a
Moderatore: Lorenzo Moretta
Lorenzo Moretta e Tom Wiley:
Introduzione e alcune iniziative dell’EFIS per far conoscere ai giovani (e non solo) l’Immunologia e le malattie dovute ad alterazioni del sistema immunitario:
– Un breve film: The Immunology Knight (www.efis.org)
– Un libro per bambini e… non solo: Il Nostro Fantastico Sistema Immunitario (www.interactive-immunity.org)
– Dentro l’immunita: viaggio nel tuo sistema immunitario attraverso immagini e animazioni meravigliose” (www.inside-immunity.org)
15.20 Francesco Frassoni
– Cosa sono e dove nascono le cellule (i soldati) del nostro sistema immunitario
Moderatore: Cristina Bottino
15.40 Antonio Puccetti, Maurizio Cutolo, Angelo Ravelli, Giovanni Rossi
– Quando il nostro sistema immunitario sbaglia o “esagera”. Le malattie del sistema immunitario: malattie autoimmuni, reumatiche ed allergie
16.20 Domande e risposte: Rispondono gli specialisti
16.50 Intervallo: bibite, pizza e focaccia
ore 17.15 Parte 2a
Moderatore: Maria Cristina Mingari
Alcune importanti scoperte illustrate da giovani ricercatori del Gaslini e dell’Universita di Genova
17.15 Immunologia della gravidanza: perche la madre non rigetta il feto?(Paola Vacca)
17.35 Origine e funzioni delle cellule natural killer e dei loro nuovi parenti stretti (Elisa Montaldo)
17.55 Neuroblastoma: conoscerlo per combatterlo (Roberta Castriconi)
18.15 Come le cellule tumorali possono sfuggire al controllo del sistema immunitario (Fabio Morandi)
18.35 Conclusione e arrivederci al 29 Aprile 2014!
Partecipazione gratuita