Gaslini polo di attrazione nazionale per la diagnosi di Celiachia: l’Associazione Italiana Celiachia- Liguria dona un innovativo Microscopio all’ UOC Pediatria III per una diagnosi ancora piu sicura




. “Questa mattina l’AIC Associazione Italiana Celiachia – Liguria ha donato all’UOC Pediatria III un Microscopio stereoscopico (modello stemi-2000 C con camera digitale a colori) del valore di 7.000 euro, necessario alla nostra UOC per la corretta diagnosi di celiachia, mediante biopsia endoscopica del duodeno – spiega il professore Arrigo Barabino, Direttore dell’UOC Pediatria III Gastroenterologia Pediatrica.

 

“Siamo in grado al Gaslini di fare endoscopie quindi diagnosi di secondo livello piu accurate, piu appropriate e piu sicure: qui esiste questa opportunita, attraverso la biopsia del duodeno, che per essere interpretata correttamente e non aver difficolta ad essere letta, oggi si giova anche di questo microscopio all’avanguardia, che permette di avere il massimo rendimento da una tecnica che e necessariamente invasiva (viene fatta in sedazione profonda per permettere di prelevare i frammenti bioptici necessari) ed e quindi ancora piu importante, per un bambino, non doverla ripetere” ha spiegato il Direttore Sanitario Silvio Del Buono. “Quindi al Gaslini e possibile ottenere una diagnosi endoscopica al massimo livello di accuratezza, grazie alla grande esperienza del nostro personale nella lettura delle biopsie, che da oggi sara supportato da un microscopio di massima precisione” ha concluso Del Buono. 

 

“Il Microscopio stereoscopico rende piu sicura e precisa, da parte dell’anatomo patologo, la lettura istologica delle biopsie duodenali (ancora oggi il gold standard diagnostico per molti casi di celiachia) in quanto consente, sotto alti ingrandimenti e con l’ausilio di piccoli aghi, di orientarle correttamente in maniera bidimensionale. La biopsia, spesso arricciata su se stessa, deve essere stirata su appositi supporti di metil cellulosa con la faccia dei villi intestinali rivolta verso l’alto. Un corretto orientamento  delle biopsie riduce il margine di errore diagnostico legato alla loro non adeguata leggibilita istologica. L’orientamento delle biopsie intestinali per la celiachia si tramanda da lunghissimo tempo in Istituto, e si e avvalso fino ad ora di un’apparecchiatura divenuta  ormai diventato obsoleta” spiega il professor Arrigo Barabino.

 

“La donazione di oggi e un segno tangibile da parte di AIC Liguria nei confronti dell’Ospedale Gaslini che e Centro di riferimento regionale, ma costituisce anche un polo nazionale, poiche affluiscono pazienti anche molte altre Regioni d’Italia per la l’alta specializzazione nella diagnosi e nel follow up della Celiachia. Dotare la Pediatria III di un microscopio all’avanguardia consentira ancora maggior accuratezza nelle diagnosi per un reparto veramente meritorio, che negli anni ha curato ottimamente migliaia di pazienti” ha spiegato il dottor Francesco Caso, Segretario Generale dell’AIC Liguria.

 

La UOC Pediatria III dell’Istituto G. Gaslini, Centro Regionale di Riferimento per la diagnosi e cura della malattia celiaca dal 2002, esegue  prime visite, colloqui informativi, visite semestrali ed annuali, consulenze per altri reparti, consulenze e prese in carico di pazienti extraregione, collaborazione e condivisione dei problemi inerenti con lo Sportello Regionale Malattie rare, che ha sede presso l’Istituto Gaslini, e partecipazione a congressi e alle attivita di AIC regionale e nazionale.

 

“La stima dei nuovi casi di Celiachia e pari a 1 caso su 100 persone nella popolazione generale e 10:100 nei familiari di primo grado ? piega la dottoressa Angela Calvi referente del Centro e vicepresidente del comitato scientifico AIC – a tale proposito offriamo anche la possibilita di follow up dei familiari adulti sia per lo screening che per i successivi controlli. Le prestazioni erogate sono circa 1.800 l’anno; i nuovi casi sono circa 10 al mese“.

 

Alla consegna dell’importante attrezzatura hanno parteciperanno il Direttore Generale dell’Istituto Paolo Petralia e il Direttore Sanitario Silvio Del Buono insieme a tutto lo staff dell’U.O.C. Pediatria III.

 

Presenti per l’AIC Liguria l’avv. Pierluigi Cassanello (Presidente), il dr. Paolo Michetti, la dr.ssa Angela Calvi e dr.ssa Paola Romagnoli (rispettivamente Presidente, Vice Presidente e Segretario del Comitato Scientifico).