“E’ bello che questo accordo formale arrivi dopo anni di solidarieta e vicinanza sostanziali, in qualche modo i manager arrivano dopo gli atleti che da anni ci onorano con le loro lunghe e costanti visite ai nostri piccoli: un esempio per tutti” ha detto il Presidente dell’Istituto Gaslini, prof. Vincenzo Lorenzelli.”Da padre di due figli nati al Gaslini e da ligure voglio prendere un impegno formale di sostegno all’ospedale attraverso la vicinanza della squadra ai bambini: verremo con tutti gli atleti a portare la seconda puntata del fumetto della nostra storia, ad allustrarlo ai piccoli ospiti del Gaslini. Ma non solo: organizzeremo eventi e raccolta fondi affinche il Gaslini non venga mai meno alla missione che e chiamato a compiere” ha annunciato il Presidente della Pro Recco Angiolino Barreca.All’evento, accolti dal Direttore Generale dell’Istituto Paolo Petralia, oltre al Presidente della Pro Recco Waterpolo 1913, il Vice Presidente nonche leggenda della pallanuoto mondiale Eraldo Pizzo, e il talento di casa biancoceleste Niccolo Figari: 27 anni con all’attivo 7 Campionati italiani, 6 Coppe Italia, 2 Champions League e 1 Jadranska Liga, insieme all’Oro mondiale di Shanghai 2011 con la Nazionale. Presenti anche i genitori del piccolo Riccardo, purtroppo mancato lo scorso agosto per un male incurabile e grandissimo tifoso della Pro Recco e dei suoi giocatori, che tante volte gli sono stati vicino; hanno portato la testimonianza di quanto sia stato importante per il loro bambino sognare, fare progetti “dare dignita a Riccardo anche nella malattia”. Concetti ripresi dal Direttore Generale dell’Istituto Paolo Petralia che ha ribadito: “Questi progetti di solidarieta non sono “buonismo”, vanno oltre l’empatia per contribuire alla terapia perche sostengono il bambino nella sua dimensione interiore, proiettandolo verso il futuro”.Dopo la firma dell’accordo gli ospiti recchelini hanno portato un sorriso ai pazienti dell’UOC Pediatria ad indirizzo Pneumologico e Allergologico, dove hanno regalato ai piccoli ricoverati la prima parte del fumetto a colori della Storia della Pro Recco. In seguito, nel reparto, da oggi in poi gemellato con la Pro Recco, verra creato uno spazio dedicato alla grade squadra ligure con una bacheca nella quale verra inserita la foto ufficiale della squadra con il gagliardetto, donato oggi, a significare il sostegno e la collaborazione con l’Istituto Gaslini