ConCorriamo insieme, per l’Emofilia



Sabato 13 aprile 2013 in Piazza Odicini a Voltri, nel ponente genovese, si terra una manifestazione celebrativa della giornata mondiale dell’Emofilia, che ricorre il 17 aprile, dal nome:  “ConCorriamo insieme, per l’Emofilia” (www.concorriamoinsieme.it ).           


“L’emofilia colpisce un maschio ogni 10.000, in Liguria, gli affetti da tutte le patologie emorragiche congenite registrati presso il Centro Emofilia del Gaslini sono 315″ spiega Angelo Claudio Molinari, direttore del Centro Emofilia del Gaslini.


“Abbiamo deciso di festeggiare in modo particolare il recente accreditamento ottenuto dall’Associazione Italiana Centri Emofilia (AICE) del Centro Regionale di Riferimento per le Malattie Emorragiche del Gaslini, che ha ottenuto un ottimo riconoscimento per la qualita dell’attivita assistenziale e della diagnostica di laboratorio – spiega il dottor Molinari ? e insieme ad Arlafe OnLus e alla ProLoco Voltri 2000 abbiamo preparato un programma veramente molto ricco di iniziative e proposte ludiche e sportive”. “Sara una grande giornata di festa, sport e solidarieta finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza alle patologie emorragiche congenite e alle problematiche connesse e a finanziare l’assistenza alle stesse” conclude il dottor Molinari.


 


“Mi fa piacere ricordare che questa manifestazione ha il patrocinio della Regione Liguria e l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ? ha detto l’assessore alla Salute Claudio Montaldo  e una grande fortuna avere nella nostra regione il Centro Emofila del Gaslini, per i bambini ma anche per gli adulti che hanno questo problema, e importante la collaborazione tra il Gaslini e l’ASL di riferimento non solo per i genovesi ma per tutti i liguri. E siamo fortunati ad avere un medico come il dottor Molinari, che dirige il Centro Emofilia con grande competenza”.


 


Si parte al mattino con la musica e lo spazio dedicato ai bambini con i gonfiabili, il trucca bimbi e l’animazione a cura dei ragazzi del DadoBlu, mentre alle 9.30 partira la corsa podistica con la partecipazione di Antonio Molinari, atleta trentino pluricampione mondiale di Corsa in Montagna.


Alle ore 12.00 seguiranno l’apertura degli stand gastronomici con menu tipico e la premiazione della corsa alle ore 12.30.


Nel pomeriggio andra in scena la commedia dialettale Moae segua, poae. incertu a cura della Compagnia San fruttuoso, e gran finale con la cerimonia celebrativa ufficiale delle ore 20.30 con il saluto del consigliere regionale Valter Ferrando e la consegna della medaglia del Presidente della Repubblica da parte della dottoressa Gabriella  Bruzzone in rappresentanza del Prefetto.


Dopo la cerimonia ci sara lo spettacolo musicale offerto da Michele Zuppardo e il suo gruppo.



 


“L’emofilia, fino agli anni 60, era una malattia incurabile, poi,il moltiplicarsi dei Centri Emofilia, il nascere di numerose associazioni di pazienti che facevano da tramite tra i Centri e i pazienti che riuscirono a far dichiarare l’Emofilia una malattia sociale, la terapia sostitutiva con i concentrati dei fattori carenti e in seguito il trattamento domiciliare, diedero a questi pazienti la spinta per  emergere dall’anonimato. Finalmente, con l’avvento di terapie piu sicure,  con la diffusione della profilassi, gli emofilici di oggi sono esattamente “come gli altri,  fra gli altri“, vivono, lavorano e sono  individui normali” spiega Anna Fragomeno, presidente Arlafe.


“Resta pero  il bisogno  di diffondere informazioni sulla malattia, affinche la capillarita della sua conoscenza, possa portare sia livello medico che a livello sociale, l’assistenza, la  competenza e il rispetto che questi pazienti hanno finalmente il diritto di avere in eguale maniera, ovunque. Le manifestazioni che si organizzano e che si moltiplicano negli ultimi anni anche a livello europeo e che anche noi abbiamo l’orgoglio di aver organizzato per il 13 aprile a Voltri, vogliono quindi  divulgare, diffondere, sensibilizzare ed informare le persone e le Istituzioni, portando a conoscenza del percorso che e stato fatto, ma soprattutto  quello ancora da fare per migliorare l’assistenza ai portatori di questa patologia” conclude la presidente Fragomeno.


ConCorriamo insieme, per l’Emofilia


Sabato 13 Aprile 2013


 


Programma della giornata


 





















































Ore 08.00


Apertura della manifestazione con:


·      apertura iscrizioni corsa podistica


 


·      musica in piazza (disk jokey Mario Valiadis)


 


·      spazio bimbi con:


 


þ     giochi (gonfiabili in piazza)


þ     truccabimbi, animazione e laboratori creativi a cura dei ragazzi del DadoBlu


 


 


Ore 09.30


start corsa podistica (vedi allegato) con la partecipazione di Antonio Molinari, atleta trentino pluricampione mondiale di Corsa in Montagna. Il percorso si svolgera all’interno del Parco della Villa Duchessa di Galliera sulla distanza di 5,5 km  affrontabile  sia in modo competitivo che a passo libero.


Ore 12.00


Apertura stand gastronomici con menu tipico (gnocchi al pesto, ravioli burro e salvia, braciola, wurstel, cima alla genovese, patatine e pandolce genovese)


con la collaborazione del Centro di Formazione Turistico Alberghiero Elio Miretti di Varazze


Ore 12.30


premiazione della corsa


Ore 16.30


Prosecuzione nel contiguo Teatro del Ponente: commedia dialettale in tre atti: Moae segua, poae. incertu a cura della Compagnia San fruttuoso – Genova


Ore 20.30


Cerimonia ufficiale celebrativa:


Saluto del Consigliere Regionale Valter Ferrando


Consegna della medaglia del Presidente della Repubblica da parte delle autorita


 


 


Organizzazione:


Arlafe OnLus


Centro Regionale di Riferimento per le Malattie Emorragiche Istituto Giannina Gaslini


ProLoco Voltri 2000


Supporto


Croce Rossa Italiana, Comitato Locale di GENOVA PONENTE


Centro Formazione Professionale Turistico Alberghiero Elio Miretti di Varazze


DadoBlu laboratori creativi: Danza Arte Musica Teatro, Genova


Televarazze


Sindacato Autonomo di Polizia


 


Patrocini:


AICE (Associazione Italiana Centri Emofilia)


Comune di Genova


FEDEMO (Federazione delle Associazioni Emofiliche)


Istituto Giannina Gaslini


Municipio VII ponente


Regione Liguria


 


  La manifestazione si svolgera sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica


 


www.concorriamoinsieme.it                http://prolocovoltri2000.blogspot.com      


contatti:      voltri13aprile@gmail.com, prolocovoltri2000@libero.it