La “Unità di crisi” dell’Istituto Giannina Gaslini, sulla base del bollettino meteo fornito da Arpal e della conseguente dichiarazione sul territorio del comune di Genova dello stato di:
ALLERTA ARANCIONE
dalle ore 08.00 di mercoledì 27 novembre 2019 alle ore 17.00 del giorno stesso
Si è riunita/consultata ed ha disposto la messa in atto delle azioni previste dal piano di emergenza aziendale al fine di garantire in particolare la continuità assistenziale e, per quanto di competenza, l’applicazione delle azioni previste dal Piano comunale di emergenza per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.
Si ricorda quanto riportato all’interno del Piano Generale per le Emergenze al fine di garantire la continuità assistenziale:
Il personale dell’Istituto in servizio dovrà assumere ogni utile accorgimento al fine di giungere in servizio secondo l’orario previsto, tenuto conto dell’eventualità di dover utilizzare i mezzi pubblici.
Il personale in servizio e turnista, a garanzia della continuità assistenziale, non potrà comunque abbandonare il luogo di lavoro sino all’arrivo del personale del turno successivo.
Si raccomanda che in ogni unità operativa venga data, in caso di necessità, la disponibilità alla permanenza dei dimessi presso locali adeguati (ad esempio le sale giochi).
È stato disposto inoltre ed in particolare, a cura dei competenti servizi/uffici, la chiusura del livello “meno tre” del parcheggio sotterraneo al padiglione venti.