Vaccinarsi è semplice! Dai, fallo anche tu!



L’Ospedale Gaslini aderisce alla campagna vaccinale regionale e offre la possibilità di effettuare la vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2019/2020 a tutti i suoi operatori, compreso il personale frequentatore, borsista, contrattista, e universitario

È partita oggi la campagna vaccinale regionale: Regione Liguria ha provveduto alla distribuzione di oltre 260.000 dosi di vaccino ai medici di famiglia e ambulatori, mentre saranno coinvolti oltre 1100 medici di medicina generale. L’influenza costituisce un rilevante problema di sanità pubblica a causa della sua ubiquità e contagiosità, per la variabilità antigenica dei virus influenzali, per l’esistenza di serbatoi animali e per le possibili gravi complicanze: in Liguria ogni anno si verificano tra i 100.000 e i 300.00 casi di sindrome influenzale.

L’Ospedale pediatrico Gaslini offre la possibilità di effettuare la vaccinazione antinfluenzale gratuita, per la stagione 2019/2020, a tutti i suoi operatori, compreso il personale frequentatore, borsista, contrattista, e universitario.

La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata per tutti gli operatori addetti a pubblici servizi di primario interesse collettivo ed in modo particolare per il personale di assistenza agli infermi, che rappresenta a tutti gli effetti una specifica categoria a maggior rischio di infezione rispetto alla popolazione generale.

 Si ricorda che la vaccinazione antinfluenzale del personale sanitario di assistenza assume ulteriore rilievo per le seguenti motivazioni:

  • il rischio personale di contrarre l’influenza essendo a continuo contatto con soggetti ammalati di forme respiratorie e di influenza specie nei periodi di diffusione epidemica dei virus;
  • l’assenteismo dal lavoro proprio nel periodo in cui vi è maggiore richiesta di assistenza da parte della popolazione;
  • il rischio di diventare trasmettitore di infezione da virus influenzali nella comunità dove esercitano la loro attività lavorativa (ospedale, strutture per lungodegenti etc.), comunità che richiedono invece il massimo di tutela”.

Pertanto la Direzione Sanitaria ritiene opportuno sollecitare tutto il personale dipendente ad aderire a tale campagna di prevenzione al fine di raggiungere non meno del 75% di copertura vaccinale così come indicato dallo stesso Ministero come obiettivo minimo perseguibile.

L’offerta del vaccino è gratuita e la somministrazione dello stesso sarà effettuata presso l’Ospedale di Giorno, pad. 20 a decorrere dal 4 novembre e fino al 20 dicembre 2019 e nella fascia oraria e nei giorni da concordare con il Servizio di Medicina Preventiva.

Quest’anno, come nella precedente campagna si è ritenuto di offrire la vaccinazione direttamente nel reparto di appartenenza, per quegli operatori che prestano assistenza diretta nei settori a più elevato rischio (così come individuati nella circolare del Ministero della Salute) di acquisizione/trasmissione dell’infezione.

 È necessaria la prenotazione telefonica al Servizio di Medicina Preventiva (tel 01056362505).