L’ospedale Gaslini chiede sostegno ai parlamentari liguri: “Servono piu fondi per i nostri progetti di sviluppo”



Il presidente dell’ospedale pediatrico, Pietro Pongiglione, ha chiesto “piu fondi rispetto a quelli attuali e soprattutto sostegno ai progetti che stiamo portando avanti. Il Gaslini necessita di un importante interessamento istituzionale e di supporto economico per progetti strategici, come la realizzazione di HUMAN TECHNOPOLE LIGURIA: un polo innovativo, un nuovo istituto integrato di ricerca biomedica, un incubatore di idee, di ricerca scientifica, di salute per il Gaslini e per le strutture liguri di eccellenza, riunendo in un unico edificio i laboratori di ricerca di Gaslini, Universita, S. Martino e IIT”.

“La medicina cambia molto rapidamente ed il Gaslini deve essere pronto non solo a seguire ma anche a guidare questo cambiamento che e trasversale alle varie specialita pediatriche. L’obiettivo e di mantenere una stretta integrazione operativa con la componente assistenziale e di porsi in sintonia con altre eccellenze liguri impegnate nei campi di interesse per la sanita, con particolare attenzione allo sviluppo della ricerca di tipo traslazionale? ha detto il direttore generale Paolo Petralia”.

“Le sfide della medicina di domani richiedono infatti una stretta collaborazione tra differenti discipline e differenti istituzioni. In questo senso appare essenziale una piu stretta collaborazione con l’Universita di Genova e l’Istituto Italiano di Tecnologia. Coerentemente alla riorganizzazione dei laboratori di ricerca occorre aggiornare e potenziare le piu moderne tecnologie di laboratorio gia presenti in Istituto e introdurne altre (genetica, genomica funzionale, immunologia, proteomica, metabolomica, bioinformatica, medicina dei sistemi, statistica) ha spiegato il direttore scientifico professor Alberto Martini.

Le prime ipotesi di utilizzo della struttura ricadono nella zona di Genova Quarto, piu precisamente nel complesso immobiliare Se.Di. (Sede Distaccata della Provincia) proprieta della Citta Metropolitana. Una realta unica articolata in tre strutture su cinque piani, una superficie di 12.000 mq. (+ 9.500 mq) con un ampio parco sistemato a verde e aree pertinenziali adibite a parcheggi.

“In questo caso siamo tutti uniti al di la dei partiti, firmeremo tutti insieme una lettera per il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin per invitarla a tornare a far visita al Gaslini. Questo ospedale e un eccellenza e ha bisogno di tutto il nostro sostegno” ha dichiarato il portavoce Mario Tullo.


 Scarica l'allegato