Salvatore Accardo e l’Orchestra da Camera Italiana al Teatro Carlo Felice per un concerto straordinario a favore del reparto di Patologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Istituto Giannina Gaslini



GiovedI 21 aprile alle ore 20.30 la prestigiosa cornice del Teatro Carlo Felice ospitera un importante evento benefico a favore dell’Istituto Giannina Gaslini con un concerto straordinario dell’Orchestra da Camera Italiana diretta dal grande violinista Salvatore Accardo, con un programma che prevede l’esecuzione di famose pagine sinfoniche di J. S. Bach, Pablo de Sarasate e P.I. Cajkovskij.

 

“E’ questa un’importante occasione non solo per la raccolta di fondi per il nostro Istituto ? ha commentato Pietro Pongiglione, presidente Gaslini ? ma anche una preziosa opportunita di comunicazione e di relazione con istituzioni, mondo economico, culturale e media. Siamo certi che la citta rispondera all’invito e sapra, come sempre, essere vicina al suo ospedale per bambini. Ringrazio di cuore il Maestro Accardo per la sua generosita e sensibilita. Sono felice e orgoglioso di poterlo ascoltare e incontrare in questa bellissima occasione.”

 

Nascere pretermine oggi offre speranze di vita impensabili fino a solo 20 anni fa: il monitoraggio dell’encefalo nei prematuri nati a poco piu di 23 settimane permette di individuare tutte le accortezze assistenziali, nutrizionali e farmacologiche necessarie per far maturare questo meraviglioso e complesso organo fuori dal grembo materno.

L’incasso della serata contribuira a dotare il reparto di Patologia e Terapia Intensiva Neonatale, diretto da Luca Ramenghi, di due monitor per il rilevamento della anidride carbonica con metodo non invasivo, e una sonda particolare, che permettera lo studio dei flussi cerebrali nei neonati prematuri.

 

Sul sito www.gaslinionlus.it nei giorni successivi al Concerto verranno comunicati, per trasparenza, i dati economici dell’evento.

 

A rendere ancor piu significativa la serata dedicata all’ospedale pediatrico genovese, al termine del concerto verra presentato in anteprima il nuovo spot per la raccolta del 5×1000 dell’Irpef a favore della ricerca sanitaria realizzata dall’Istituto Gaslini. Si tratta di un film realizzato con la partecipazione amichevole dell’attrice Carla Signoris e del regista Marcello Cesena. Lo spot prodotto gratuitamente dalla societa E-motions verra proposto alle reti televisive nazionali e locali per la promozione del fundraising a favore dell’Istituto Gaslini.

 

GiovedI 21 aprile ore 20.30

Concerto sinfonico

 

Direttore

Salvatore Accardo

 

Johann Sebastian Bach

Concerto per due violini archi e basso continuo BWV 1043

 

Pablo de Sarasate

Carmen Fantasy

 

Petr Il’ic Cajkovskij

Serenata per archi in do maggiore op.48

 

Orchestra da Camera Italiana

 

 

 

                                                                                                                                            

Biglietti:

 

· Il prezzo del biglietto (posto unico) e 30 euro per persona. Non sono previsti biglietti

omaggio per la serata;

· I biglietti si possono acquistare direttamente alla biglietteria del Teatro:

Aperta dal martedI al venerdI dalle ore 11.00 alle ore 18.00, sabato dalle ore 11.00 alle 16.00

Numeri telefonici della biglietteria 010/58.93.29 e 010/59.16.97

Vendita telefonica con carta di credito con numero telefonico dedicato dal martedI al

venerdI dalle ore 14.00 alle ore 17.00 – tel. 010/570.16.50

Acquisto on-line: www.vivaticket.it e www.Happyticket.it

 

· Biglietto “sospeso”. Chi desidera puo acquistare biglietti da destinare ad altri.

Gaslini Onlus si occupera di assegnare a famigliari di degenti del Gaslini o a persone non abbienti gli eventuali biglietti acquistati e non utilizzati direttamente dai donatori.