J. Carreras per il Gaslini: raccolti 75.000 euro per sostenere la ricerca



Consegnato oggi il ricavato del Concerto del Maestro Jose Carreras a favore della ricerca clinica dell’U.O.S. Ematologia Clinica e Laboratorio dell’Istituto Gaslini


La kermesse canora a scopo benefico che il Maestro Jose Carreras ha tenuto lo scorso 13 febbraio al Teatro della Corte di Genova permettera ai ricercatori dell’Istituto Gaslini di Genova di continuare la loro lotta contro le leucemie midollari. Grazie al concerto sono stati raccolti 75 mila euro (oltre ai proventi del Concerto, che sono stati devoluti alla “Carreras Leukemia Foundation” fondata dal Maestro Carreras), l’assegno simbolico e stato consegnato questo pomeriggio al Direttore Generale del Gaslini, Paolo Petralia, presso la sala riunioni del reparto di Ematologia, dove il personale si e radunato per ricevere e ringraziare il comitato organizzatore dell’evento.


Alla consegna dei fondi hanno partecipato, tra gli altri, Giorgio Guerello, Piero Lazzeri e Franco Ardoino, in rappresentanza del “Comitato Promotore Jose Carreras per Genova e contro la leucemia” di cui fanno parte numerosi imprenditori e manager genovesi, che hanno entusiasticamente aderito all?idea promossa dagli organizzatori; Giorgio Dini, Direttore del Dipartimento di Emato – Oncologia Pediatrica e Carlo Dufour, Direttore Unita Operativa Ematologia Clinica e Laboratorio dell’Istituto Gaslini.


 


I 75 mila euro raccolti saranno destinati all’attivita di ricerca clinica svolta dall’ U.O.S. Ematologia Clinica e di Laboratorio sulla leucemogenesi nelle insufficienze midollari, un ambito di ricerca dove l’istituto genovese riveste un ruolo di riferimento nazionale ed internazionale sia in virtu dei protocolli terapeutici adottati, sia per l’attivita assistenziale offerta, interpretata come “full care giving” del paziente e della sua famiglia.


“Il nostro vivo ringraziamento va al Maestro Carreras e ai promotori dell’iniziativa per aver scelto di sostenere la ricerca clinica sulle leucemogenesi in pediatria realizzata dall’U.O. Ematologia del nostro ospedale ? ha affermato il dottor Paolo Petralia, Direttore Generale dell’Istituto Gaslini ? che, con una media di 300 pazienti all’anno di cui oltre il 50% provenienti da altre regioni o nazioni, rappresenta un polo di riferimento internazionale per terapie altrove non disponibili“.


Il Comitato Promotore dell’evento e composto da Franco e Giacomo Ardoino, Eugenio Benvenuto, Riccardo Casale, Cesare Castelbarco, Giovanni Cerruti, Augusto Cosulich, Claudio Gemme, Giorgio Guerello, Bruno Giontoni, Mauro Iguera, Piero Lazzeri, Roberta Oliaro, Claudio Repetto, Giulio Schenone, Aldo Spinelli e Giuseppe Zampini.


 


 


 Scarica l'allegato