Assicurare l’eccellenza delle prestazioni ai bambini e garantire un sostegno concreto alle famiglie che si trovano in condizioni di difficolta e di disagio. e questo l’obiettivo chiaro ed ambizioso che ha animato i promotori di un importante protocollo d’intesa stipulato, questa mattina, tra la Guardia di Finanza e l’Istituto pediatrico “Giannina Gaslini“, struttura di assoluta eccellenza nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale, con bacino di utenza nazionale ed internazionale.
L’accordo, firmato dal Comandante Generale, Gen. C.A. Nino Di Paolo, e dal Prof. Vincenzo Lorenzelli, Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini, rappresenta un aiuto prezioso per i tanti finanzieri, in servizio e in congedo, che ogni anno, provenienti da tutte le regioni d’Italia, giungono con i propri figli all’istituto pediatrico genovese e che ora potranno accedere ai ricoveri ed alle prestazioni specialistiche mediante procedure piu snelle.
L’accordo stipulato prevede, infatti, un servizio di prenotazione tramite linea telefonica dedicata, e garantisce la possibilita di effettuare tutte le prestazioni in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale o in regime di attivita libero-professionale intramuraria. Inoltre, dara la possibilita al personale medico dell’Istituto di eseguire consulenze pediatriche presso il Poliambulatorio del Comando Regionale Liguria.
L’iniziativa, fortemente voluta dal Comandante delle Fiamme Gialle liguri, Gen. D. Flavio Zanini, testimonia l’impegno del Corpo nell’assicurare a tutto il personale un concreto sostegno per affrontare i momenti di maggiore difficolta che la vita puo riservare, e il desiderio di preservare quello spirito di solidarieta che costituisce prezioso ed insostituibile patrimonio dell’istituzione.
Ed e per questo che l’importante progetto assistenziale non solo ha inteso garantire ai piccoli pazienti prestazioni sanitarie d’eccellenza, ma ha anche previsto la possibilita di assicurare le correlate necessita alloggiative dei famigliari, particolarmente onerose soprattutto in caso di soggiorni prolungati. Grazie al contributo della Fondazione CA.RI.GE., sono infatti in corso di allestimento presso la caserma “Testero” di Genova, sei mini alloggi, di cui 4 con angolo cottura, per una capacita ricettiva complessiva di 22 posti letto.