
Genova, Maggio 2022. L’Italia è uno dei paesi d’Europa con il più alto tasso di obesità infantile: secondo l’ultimo report di OKkio alla Salute del Ministero della Salute, su un campione di 50mila bambini di terza elementare, il 20,4% è in sovrappeso e il 9,4% è obeso. Una patologia che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo, soprattutto tra i bambini e i giovani. ..
Genova. Intervento salvavita eseguito all’IRCCS Istituto Giannina Gaslini di Genova su un neonato: durante la gravidanza era stata diagnosticata una malformazione incompatibile con la vita, l’atresia laringea, ma unendo le competenze del policlinico pediatrico genovese è stato possibile coordinare tutte le professionalità necessarie a realizzare due successivi interventi che hanno garantito la sopravvivenza del piccolo. ..
Genova. Presentato questa mattina il “Gaslini Art Project”: “un progetto artistico pensato e dedicato ai bambini, alle famiglie e al personale ospedaliero, con lo scopo di offrire unicità, bellezza ed evasione a tutti coloro che popolano questo luogo di cura e di speranza, l’ospedale pediatrico Gaslini – ha spiegato il presidente Edoardo Garrone -. Una decina di artisti di fama internazionale proporranno la loro interpretazione sul tema dei sogni, sui muri o sui pavimenti, per dare una nuova veste ai padiglioni dell’ospedale. Un intervento che si inserisce perfettamente nel più ampio progetto del “Nuovo Gaslini” che si appresta a diventare ..
Genova. “A poco più di un anno dall’inaugurazione la Banca del Latte Umano Donato della Regione Liguria presso l’Istituto Giannina Gaslini (BLUD) già si pone come una struttura sanitaria di rilievo nel panorama dei centri di assistenza nutrizionale per i neonati che non possono essere direttamente allattati al seno ..
Genova. La dottoressa Maria Angela Tosca è stata nominata vicepresidente della SIAIP, la Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Pediatrica che conta oltre 1200 iscritti, per il triennio 2023-2025 in occasione del XXIV Congresso Nazionale della SIAIP, tenutosi a Napoli dal 7 al 9 Aprile 2022. ..
Genova. È arrivato all’Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova un neonato rumeno di 28 giorni di vita, per essere assistito dagli specialisti dell’IRCCS Giannina Gaslini, è in corso il trasporto realizzato dal personale del Gaslini. ..
Genova, 13 aprile 2022 – Si è svolta presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, la cerimonia di donazione del video broncoscopio pediatrico donato dall’azienda City Green Light. All’incontro, che si è tenuto presso la Sala Consiglio del Gaslini, ha partecipato il Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini Edoardo Garrone che ha accolto Tomaso Naldi, Business Unit Director Northern Italy, City Green Light. Presente anche Oliviero Sacco, direttore della UOC di Pneumologia del Gaslini, destinataria della donazione, che ha illustrato le funzionalità del macchinario. ..
“Dal 24 febbraio all’11 aprile abbiamo accolto 168 pazienti ucraini per gli accertamenti necessari, tra accessi in Pronto Soccorso, Day Hospital e ricoveri. Tra questi 17 bambini affetti da patologie gravi sono riusciti ad arrivare all’ospedale Gaslini grazie alla cooperazione internazionale realizzata sotto l’egida della Protezione Civile” spiega Renato Botti direttore generale dell’IRCCS Giannina Gaslini.
L’ospedale materno infantile Giannina Gaslini aderisce all’H-Open Week Salute della donna promossa da Fondazione Onda e dagli ospedali Bollini Rosa in occasione della Giornata nazionale sulla salute della donna dal 20 al 26 aprile.
Visite, esami e tanti servizi gratuiti al Gaslini. Scopri gli appuntamenti e prenota
GENOVA. Oggi pomeriggio arriveranno in italia 12 dodici profughi ucraini: quattro bambini malati, con le mamme e i fratellini, e saranno immediatamente trasportati all’Ospedale Gaslini con un pulmino messo a disposizione dal 118. I piccoli pazienti, affetti da neoplasie, saranno presi in cura dagli specialisti del Dipartimento di Onco – Ematologia diretto dal dottor Carlo Dufour, in serata saranno accolti in Ospedale per i primi accertamenti necessari, in seguito saranno alloggiati in appartamenti messi a disposizione dalla Protezione Civile regionale. ..