La Fondazione Gerolamo Gaslini dona 10 milioni di euro all’Istituto Giannina Gaslini per il progetto esecutivo del nuovo ospedale Articolo pubblicato il 20 Luglio 2021
COVID-19 in forme gravi: chi rischia di più? Università di Genova e Ospedale Gaslini partecipano allo studio pubblicato su Nature. Articolo pubblicato il 9 Luglio 2021
Parte il progetto Europeo PanCareSurPass: €490.000 all’ospedale Giannina Gaslini, €25.000 ad A.Li.Sa, dei 4 milioni di Euro stanziati dalla Commissione Europea per migliorare il follow-up a lungo termine dei soggetti guariti da tumore pediatrico o adolescenziale con l’utilizzo del passaporto del lungo-sopravvivente Articolo pubblicato il 7 Luglio 2021 Genova, 07 luglio 2021. Da oltre 20 anni il Gaslini si impegna nel follow-up dei lungo sopravviventi da tumore pediatrico attraverso il Centro D.O.P.O (Diagnosi Osservazione e Prevenzione dopo Terapia Oncologica) che ha l’obbiettivo di prevenire e, laddove necessario, trattare i possibili effetti tardivi dei trattamenti oncologici attraverso la collaborazione di un team multi specialistico. Il Gaslini ha sviluppato il cosiddetto “passaporto del lungo-sopravvivente” a partire dal 2012 – per primo in Europa– e ad oggi negli ultimi cinque anni ha già consegnato più di 500 passaporti ad altrettanti ragazzi e adulti guariti da tumore pediatrico.
Neuroblastoma: individuata proteina che consente di uccidere le cellule tumorali e salvaguardare le cellule normali Articolo pubblicato il 5 Luglio 2021 Attraverso una formulazione liposomiale contenente il chemioterapico doxorubicina, costruita per bersagliare in modo specifico le cellule di neuroblastoma esprimenti la proteina nucleolina, si ottiene un potente effetto terapeutico, con la diminuzione degli effetti tossici indesiderati e il superamento della resistenza ai farmaci
Inaugurato il Sottomarino Gaslini: delfini e tartarughe per accompagnare i piccoli pazienti nella spiaggia dell’ospedale Articolo pubblicato il 1 Luglio 2021 Genova, 30 giugno 2021. È stato inaugurato oggi il nuovo tunnel di accesso al centro elioterapico dell’Istituto Giannina Gaslini: il Sottomarino Gaslini, decorato dall’artista Silvio Irilli. Il tunnel è stato benedetto dall’arcivescovo di Genova Mons. Marco Tasca, alla presenza del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e dell’assessore allo Sviluppo Economico Turistico e Marketing Territoriale Laura Gaggero, accolti dal presidente del Gaslini, Edoardo Garrone, e dal direttore generale Renato Botti, che insieme hanno voluto “ringraziare donatori e associazioni che hanno permesso di regalare un momento di sorpresa e di gioia a tanti piccoli pazienti del nostro ospedale”.