L’asse intestino– cervello – microbiota nelle malattie neuropsichiatriche in bambini e adulti: il 27 e 28 aprile a Genova workshop europeo Articolo pubblicato il 30 Aprile 2018 Genova. Venerdì 27 e sabato 28 aprile al CISEF gli esperti dell’Istituto Giannina Gaslini e dell’Università di Genova sono stati al centro del focus internazionale “The Gut-Brain-Microbiome connection in neuropsychiatric diseases of children and adults” sull’asse intestino-cervello-microbiota: un’interazione cruciale perché la disfunzione di questo asse è alla base di numerose patologie neuropsichiatriche e non solo, e può essere il target per una terapia mirata e più efficace. In un contesto transdisciplinare che mette a confronto clinici, ricercatori di base, microbiologici, fisiologici, nutrizionisti e dietisti, si è focalizzato sulla sempre più reale possibilità di ‘decifrare’ il modus operandi di questi microrganismi, che peraltro rappresentano la maggior parte del materiale genetico contenuto nel nostro organismo, ma soprattutto un’alternativa alle canoniche strategie terapeutiche utilizzate.
Partita del Cuore 2018: Jack Savoretti in visita all’ospedale Gaslini insieme a Mattia Perin e Andrea Bertolacci Articolo pubblicato il 23 Aprile 2018 Il giorno 20 aprile alle ore 11.00 accompagnato dall’Assessore Ilaria Cavo e dalla Direzione dell’Ospedale, il famoso cantante Jack Savoretti incontrerà..
L’urgenza nelle malattie emorragiche congenite (MEC): percorsi formativi e organizzativi, esperienze a confronto Articolo pubblicato il 10 Aprile 2018 Mercoledì 11 aprile dalle ore 9.00 alle 17.00 il Centro Emofilia dell’Istituto Giannina Gaslini, in collaborazione con la Associazione ARLAFE Onlus, che tutela e sostiene gli oltre 350 affetti in Liguria, in occasione della Giornata Mondiale dell’Emofilia del 17 aprile, organizza un convegno sulle problematiche della gestione in urgenza delle malattie emorragiche congenite, nella sede di Regione Liguria in via Fieschi 15.